Mondo sostenibile: corre veloce la 5 EURO “sotto il segno del...
Dopo tigre e orso polare una nuova coniazione a colori e con fluorescenza dedicata al giaguaro, una delle tante specie animali a rischio di...
Le FIGURINE PANINI, tre monete per un successo MADE IN ITALY
Dopo la Vespa, la Nutella, le macchine da scrivere Olivetti tocca alle figurine Panini, eccellenza italiana, a dar vita ad un trittico di monete...
DANTE 700 ANNI: sul mercato dal 14 settembre le monete PURGATORIO
Dopo l’Inferno, omaggi in oro e in argento alla seconda cantica della Divina commedia, il Purgatorio, passaggio obbligato verso la luce del Paradiso
a cura...
L’intramontabile FASCINO di EVA KANT in una moneta da 5 euro
La compagna e complice di Diabolik, Eva Kant, inaugura il trittico di monete da 5 euro dedicate alla celeberrima serie a fumetti delle sorelle...
Sapori del VENETO in moneta: 5 euro per PROSECCO e GRANSEOLA
La nuova emissione della serie enogastronomica d’Italia fa tappa in Veneto fra sapori di terra e di mare e omaggi alla storia e all’arte...
Da IPZS, ORO e ARGENTO in MONETA per due capolavori di...
Il bicentenario di Antonio Canova celebrato da IPZS con una 5 euro e una 20 euro ispirate all’autoritratto dell’artista e alla sua Venere italica
di...
Spazio ZECCA: in vendita la DIVISIONALE 2023 Fdc 8 valori
Sono 10.000 le confezioni della divisionale 2023 fior di conio che la Zecca rende disponibili ai collezionisti dal 13 febbraio in versione fior di...
SAM e Poligrafico presentano la MEDAGLIA CALENDARIO 2023
È dedicata alla scienza, all'ottica e, simbolicamente, al “guardare in prospettiva” la realtà la medaglia calendario 2023 del Poligrafico ideata dalla SAM
di Antonio Castellani...
Antonio Canova, tre zecche INSIEME sotto il SEGNO del GENIO
Il 5 ottobre le zecche di Italia, Vaticano e San Marino hanno celebrato, in moneta, il bicentenario della morte di Antonio Canova con un...
La REGGIA, la FONTANA e Vanvitelli: CASERTA in tre nuove monete...
Due ori e un argento emessi da IPZS rendono omaggio a Caserta, alle sue architetture e al genio di Luigi Vanvitelli a due secoli...