Due “regali” GIOIELLI sugli spiccioli del LOMBARDO-VENETO
Gli spiccioli del Lombardo-Veneto di metà ‘800 mostrano insieme la corona d’Austria e quella del Regno d’Italia
di Mathias Paoletti | Splendido esempio di oreficeria,...
INTROVABILI o inesistenti i 3 CARLINI della Repubblica Napoletana?
Nel 1647-1648 Napoli coniò rarissime monete: in particolare, sono introvabili o inesistenti i 3 carlini?
di Angelo Cutolo | Il 22 ottobre 1647 fu proclamata...
“The Eagle has landed”: 7 MONETE per mezzo secolo di LUNA
La numismatica USA omaggia il giorno in cui dalla Luna giunsero le storiche parole “The Eagle has landed”
di Roberto Ganganelli | Già lo scorso...
“HISTORIA MUNDI”. Le medaglie e le monete raccontano la storia, l’arte, la cultura dell’uomo
Sempre ricchissima la rivista annuale della BAV in cui le medaglie e le monete raccontano la storia dell’uomo
a cura della redazione | E’ diretto...
25 anni di democrazia costituzionale: il Sudafrica festeggia!
Le libere elezioni del 1994 hanno segnato l’inizio di 25 anni di democrazia costituzionale nel paese che oggi ricorda quel traguardo con tante, belle...
Le prime coniazioni di monete “ad acqua” nella Repubblica di Lucca
Dalle proposte per coniazioni di monete “ad acqua” all’esperimento di trafila di mastro Antonio Moretti
di Giuliano Marchetti (in memoriam) | Nella seconda metà del...
Quindici anni fa, Domitianus l’usurpatore dalla leggenda alla storia
Nel 2004 la conferma di autenticità di un antoniniano rche faceva passare un usurpatore dalla leggenda alla storia
di Roberto Ganganelli | Gran Bretagna, aprile...
Sono in circolazione le nuove banconote del Kenya
Natura, economia e società per le nuove banconote del Kenya immesse sul mercato a inizio maggio
a cura della redazione | Hanno corso legale dal...
“La moneta dei tre re”: un “unicum” curioso e misterioso
Prendi 10 centesimi del “re galantuomo” e incastona sul tondello due centesimi di Umberto e uno del “re numismatico: ecco “la moneta dei tre...
La produzione di monete nella UE: studio di una filiera produttiva
170 mila posti di lavoro connessi con la produzione di monete generano ricchezza per 14 miliardi di euro l’anno
a cura della redazione | L'Istituto...