sabato 10 Giugno 2023 - 09 : 42 - Europe/Rome

Un TESORO di monete tardo imperiali dal Cantone di BASILEA

Rinvenuto casualmente, come previsto dalle leggi elvetiche è stato segnalato alle autorità e il tesoro è ora in fase di studio da parte degli...

Un favoloso tesoro di 5500 denari imperiali da AUGUSTA VINDELICUM

È stato scoperto nell’alveo di un fiume un eccezionale insieme di circa 5500 denari imperiali di cui gli archeologi stanno indagando origine e composizione   di...

Addio a SERGIO ROSSI, editore numismatico ONLINE

Membro dell’Accademia italiana di studi numismatici, nel 1997 aveva intuito per primo le potenzialità dello scrivere di monete online grazie a internet   di Roberto Ganganelli...

L’OBOLO DI CARONTE nel cimitero polacco dei bambini

Scoperti in Polonia corpi con la classica moneta "per Caronte" collocata sulla bocca | Risalenti al XIV-XVIII secolo, testimoniano una lunga tradizione   a cura della...

Periti NIP e RENNPE: i professionisti della NUMISMATICA e il FUTURO delle certificazioni

No agli “pseudo esperti”, sì alla qualità: i professionisti ridefiniscono in modo moderno e stringente il sistema delle perizie per una maggiore affidabilità   di Roberto...

MONETE DA 2 EURO: dalla NIP alcune precisazioni sul VALORE COMMERCIALE

I media hanno riportato alla ribalta il fenomeno delle monete da 2 euro non soffermandosi, tuttavia, su alcuni aspetti fondamentali   a cura della redazione |...

Addio a DUILIO DONATI, medico e illustre STUDIOSO di MEDAGLIE

Si è spento a Ravenna Duilio Donati, fine collezionista e cultore di medaglistica, appassionato di Dante su cui aveva pubblicato un fondamentale volume   di Pier...

I FALSARI e le BANCONOTE POLIMERICHE: il caso Romania

Sgominata una banda che dal 2014 produceva biglietti falsi da 100 lei di tutta perfezione | Anche le banconote di plastica rivelano i loro...

Emergenza Covid-19: quando il DISTANZIAMENTO è impossibile

Per sorridere nella Fase 2 dell'emergenza Covid-19 e guardare al futuro, sempre con un occhio alla prudenza e al massimo rispetto delle regole   di Demofilo...

UN RICORDO del numismatico siciliano FEDERICO PAVONE

Si è spento il 31 dicembre 2021 uno dei personaggi di punta della numismatica professionale del Meridione d'Italia, Federico Pavone   di Danilo Maucieri | Anche...