Dagli SPIEDI alle TARTARUGHE d’argento
Dagli scomodi pezzi di metallo usati come moneta primitiva alle prime coniazioni | Plutarco e le prime “tartarughe” di Egina rimaste nella storia
a cura...
Ricchezze “DA SPIAGGIA”: conchiglie, MONETE… e speculazioni!
Cauri o cipree, in India o in Africa, le conchiglie sono state usate per secoli come moneta e, ovviamente, astuti mercanti europei approfittano dei...
Quello scambio di CORTESIE tra DOGE e PAPA
Dei mezzanini veneziani del ‘300 ricordano un evento di 150 anni prima e uno scambio di cortesie tra doge e papa
a cura della redazione...
Il “LATO OSCURO”: Francesco Gnecchi è stato anche un FILATELISTA!
Non gridate allo scandalo, amici numismatici: quanti di voi hanno iniziato collezionando anche (o solo) francobolli e quanti, accanto alla passione per i tondelli,...
La moneta è SACRA, vietato usarla in LATRINE e POSTRIBOLI!
Le ferree leggi dei Romani impedivano l’uso di denari e sesterzi – simboli dello Stato - in questi luoghi, punendo i trasgressori perfino con...
Medaglie “per ASSAGGIO” alla corte del papa
Con i resti metallici delle operazioni di "assaggio" vennero coniate medaglie da omaggiare ad alti prelati e funzionari dell’officina monetaria di Roma
a cura della...
Quel MOSTRO D’ACCIAIO su una medaglia di bronzo
Il primo carro armato in tondello effigiato nel 1918 | Quando la tecnologia bellica diventa protagonista del “picciol cerchio” e si fonde con la...
Il PIOMBO nelle MONETE (e non soltanto in quelle false…)
Ci sono oro, argento, rame, alluminio e stagno, ma c’è anche il piombo nelle monete: un metallo "vile" che, talvolta, è diventato protagonista
di Antonio...