• Area italiana
    • CFN | Vaticano
    • DFN | San Marino
    • IPZS | Italia
  • €uro
    • Due euro
    • Euro banconote
    • Euro monete
  • News | Eventi
    • Associazioni & Circoli
    • Attualità
    • Concorsi & Premi
    • Convegni & Conferenze
    • Musei & Mostre
  • Articoli
    • Cartamoneta & Scripofilia
    • Gettoni, pesi e bilance
    • Legislazione
    • Libreria & Mediateca
    • Medaglie & Decorazioni
    • Monete antiche e medievali
    • Monete moderne e contemporanee
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Denaro & Arti
    • Dritto & Rovescio
    • Il linguaggio delle monete
    • La febbre dell’oro
    • La posta dei lettori
    • Lo sapevate che
  • Bullion
    • Argento
    • Oro
    • Platino & Co.
  • Aste | Fiere
    • Aste | Calendario
    • Aste | News
    • Convegni | Calendario
    • Convegni | News
  • Vetrina
Cerca
giovedì 8 Giugno 2023 - 20 : 13 - Europe/Rome
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi assistenza
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura
  • Area italiana
    • TuttiCFN | VaticanoDFN | San MarinoIPZS | Italia
      Area italiana

      Coppi e De Filippo, Morricone e Sordi: ora anche la CARRÀ…

      IPZS | Italia

      Dalla ZECCA due medaglie per il NAPOLI CAMPIONE d’Italia 2022-2023

      DFN | San Marino

      Una 10 euro celebra il secolo dell’ORDINE EQUESTRE di SANT’AGATA

      IPZS | Italia

      Maggio, il mese del MANZONI… e della sua moneta da 2…

  • €uro
    • TuttiDue euroEuro banconoteEuro monete
      Due euro

      Le 2 EURO di Spagna e Irlanda: EUROPEISTE ma troppo MINIMAL

      Due euro

      Una RONDINE non fa primavera? Invece sì, anche nella lontana ESTONIA!

      Euro monete

      Tre euro MONETE per Joaquin Sorolla, pittore di LUCE e COLORE

      Due euro

      Copernico, Napoleone (e un po’ di ITALIA) per le 2 EURO…

  • News | Eventi
    • TuttiAssociazioni & CircoliAttualitàConcorsi & PremiConvegni & ConferenzeMusei & Mostre
      Concorsi & Premi

      Il PREMIO “BIBLIONUMIS” 2023 per la numismatica a MIQUEL CRUSAFONT I…

      Concorsi & Premi

      V Premio “Mario Traina”: vince la tesi di ALESSANDRO MINOLA

      Convegni & Conferenze

      Conferenze del CCNM: si parla di RIFORMA CAROLINGIA

      Convegni & Conferenze

      Due eventi e un LIBRO per riscoprire l’incisore ENRICO MICHELASSI

  • Articoli
    • TuttiCartamoneta & ScripofiliaGettoni, pesi e bilanceLegislazioneLibreria & MediatecaMedaglie & DecorazioniMonete antiche e medievaliMonete moderne e contemporaneeTecnologia
      Medaglie & Decorazioni

      L’anarchico e il PATRIOTA: due MEDAGLIE per l’eroico BALILLA

      Monete moderne e contemporanee

      60 anni fa la conquista del MONTE EVEREST, oggi due monete…

      Gettoni, pesi e bilance

      Massa Marittima: un GETTONE della Società cooperativa di consumo

      Monete antiche e medievali

      TOP CONTENTS | Guardami negli occhi… Sono l’IMPERATORE e GIOVE è…

  • Rubriche
    • TuttiDenaro & ArtiDritto & RovescioIl linguaggio delle moneteLa febbre dell’oroLa posta dei lettoriLo sapevate che
      La posta dei lettori

      Una sigla misteriosa per una medaglia LIBERTY dalla città di UDINE

      La posta dei lettori

      Tra le MEDAGLIE ANIMATE eccone una… per augurare BUON ANNO!

      Dritto & Rovescio

      Il GRADING numismatico verso l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

      La posta dei lettori

      Note e APPROFONDIMENTI sulle monete siciliane di CASA SAVOIA

  • Bullion
    • TuttiArgentoOroPlatino & Co.
      Platino & Co.

      Preziosi come il PLATINO, ecco i frutti della LIBERTÀ di STAMPA

      Bullion

      La “CARSON BAR”: un tesoro da DUE MILIONI… dagli abissi alla…

      Oro

      EIN KAREM, quando Gerusalemme SI VESTE D’ORO

      Platino & Co.

      Sull’ONCIA IN PLATINO degli USA fiorisce la libertà di parola

  • Aste | Fiere
    • TuttiAste | CalendarioAste | NewsConvegni | CalendarioConvegni | News
      Aste & Convegni

      Asta HD RAUCH 116: l’incanto di MONETE e DECORAZIONI del 15-17…

      Aste | News

      ASTE BOLAFFI del 7-9 GIUGNO: Torino CAPITALE della NUMISMATICA

      Aste | News

      I “MORABETINOS”, le prime monete d’oro del ROMANICO SPAGNOLO

      Convegni | News

      VERONAFIL 136 apre i battenti da venerdì 19 a domenica 21…

  • Vetrina
    • Informazione pubblicitaria

      Tante novità per i collezionisti di monete: scoprile nel LISTINO ABAFIL…

      Informazione pubblicitaria

      Listino numismatico FELSINEA 15: tante monete NON SOLO PER NATALE!

      Informazione pubblicitaria

      Novità dalla Numismatica RINALDI: il LISTINO dicembre 2022

      Informazione pubblicitaria

      ARKA NUMIS SRL: il tuo studio numismatico a PADOVA

      Informazione pubblicitaria

      Listino Numismatica FELSINEA N. 11: 1700 lotti in OFFERTA per voi

Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura CN cronaca numismatica
Home Articoli Libreria & Mediateca RITROVAMENTI MONETALI dalla villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”
  • Articoli
  • Libreria & Mediateca

RITROVAMENTI MONETALI dalla villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”

Di
Cronaca Numismatica
-
7 Aprile 2022
433
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Telegram
WhatsApp
Email

    Dall’Umbria il catalogo delle monete rinvenute durante gli scavi nel sito archeologico di Colle Plinio, insediamento di età romana

     

    di Roberto Ganganelli | Scriveva nel I secolo Plinio il Giovane (61-114) all’amico Domizio Apollinare, a proposito della valle dove sorgeva la sua villa in Tuscis, ubicata nell’attuale comune umbro di San Giustino: “E’ questa una regione bellissima; immagina un immenso anfiteatro, che solo madre natura abbia potuto plasmare”.

    Plinio amava quella villa che nella lettera descrive con dovizia di particolari e che oggi rappresenta uno dei siti archeologici più importanti dell’Alta Valle del Tevere sebbene – a parte una piccola porzione – l’insediamento giaccia in stato di abbandono e parte delle strutture siano state ricoperte dopo gli scavi.

    I maestosi "dolia" ricostruiti "in situ" testimoniano l'importanza dell'insediamento di Colle Plinio (PG), luogo in cui sorgeva la villa di Plinio il Giovane "in Tuscis"
    I maestosi “dolia” ricostruiti “in situ” testimoniano l’importanza dell’insediamento di Colle Plinio (PG), luogo in cui sorgeva la villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”

    Scavi condotti tra il 1986 e il 2003 che hanno riportato alla luce opere murarie complesse soprattutto pertinenti alla parte produttiva della villa e che, assieme a vasellame, laterizi bollati e altri reperti, hanno restituito anche 91 esemplari numismatici.

    Monete, quelle della villa di Plinio il Giovane, il cui catalogo è stato curato dall’archeologa Chiara Mercati e appena pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l’Umbria come 33° volume delle Fonti per la storia dell’Umbria.

    L’autrice apre la pubblicazione con alcune pagine sul contesto di scavo e stratigrafico in cui sono state rinvenute le monete, per poi passare ad una panoramica generale sulla natura dei rinvenimenti – tutti singoli, e sparsi in vari punti del sito – e soffermarsi quindi sui centri di produzione delle monete, le tipologie e le autorità rappresentate e su alcune note di approfondimento su esemplari particolari.

    La copertina del catalogo dei rinvenimenti monetali di Colle Plinio curato da Chiara Mercati e pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria
    La copertina del catalogo dei rinvenimenti monetali di Colle Plinio curato da Chiara Mercati e pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l’Umbria

    Sono 91 le monete del sito di Colle Plinio catalogate da Chiara Mercati e la più antica risulta un asse della serie sestantale Giano/Prora risalente alla seconda metà del III secolo a.C. Viceversa, la moneta più recente è una 5 centesimi del 1861 a nome di Vittorio Emanuele III, evidentemente un esemplare smarrito causalmente.

    La maggioranza delle monete – quasi tutte in rame, pochissime in argento – è del periodo romano, soprattutto imperiale, e arriva al V secolo d.C. con esemplari di piccoli bronzi di dubbia attribuzione. Esulano da questa fase solo due-tre denari enriciani della zecca di Lucca dell’XI-XIII secolo.

    Il catalogo, curato con attenzione e dovizia di note, è illustrato in bianco e nero e si completa con tavole riepilogative finali e un apparato di tavole fotografiche del sito di Colle Plinio, grafici di sintesi e mappe che collocano i singoli esemplari nel contesto di rinvenimento.

    Ritrovamenti monetali dalla villa di Plinio il giovane a San Giustino (ISBN 978-88-95331-59-1): un nuovo tassello per la conoscenza del nostro patrimonio archeologico e numismatico. Per approfondire altre novità editoriali dedicate alla numismatica clicca qui.

    • TAGS
    • archeologia
    • catalogo
    • chiara mercati
    • monete
    • plinio
    • san giustino
    • tuscis
    Articolo precedenteIl presunto TESORO di MONTECRISTO: adesso spuntano anche le FOTO…
    Articolo successivoDalla MEDAGLIA alla SCULTURA, i due Marc’Aurelio di Guido Veroi
    Cronaca Numismatica

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Medaglie & Decorazioni

    L’anarchico e il PATRIOTA: due MEDAGLIE per l’eroico BALILLA

    Monete moderne e contemporanee

    60 anni fa la conquista del MONTE EVEREST, oggi due monete di Cook

    Gettoni, pesi e bilance

    Massa Marittima: un GETTONE della Società cooperativa di consumo

    Cronaca Numismatica by Libra media & services
    LIBRA MEDIA & SERVICES | Sede legale Via Umbra 48 06016 San Giustino (Pg) | Redazione Via della Stazione 6 06016 Lama (Pg) | Partita iva e registro imprese CCIAA Pg 03608180547 | Registro ROC 31112 | CN è online dal 01.07.2018 | Editore & direttore responsabile Roberto Ganganelli
    Contattaci: contact@cronacanumismatica.com
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Cookie
    • Privacy
    • Codice etico
    • Disclaimer
    © All rights reserved Libra media & services 2018-2023
    Il sito www.cronacanumismatica.com utilizza i cookie per fornire agli utenti l'esperienza più pertinente e funzionale possibile, ricordando preferenze e visite ripetute nel tempo. I cookie pubblicitari sono utilizzati per personalizzare la tua esperienza pubblicitaria. Cliccando "accetta", si acconsente all'uso di tutti i cookie; è tuttavia possibile modificare le impostazioni per fornire un consenso controllato. Per maggiori informazioni leggi Informativa Privacy e Informativa Cookie.

    Preferenze cookieAccetta i cookie Rifiuta i cookie
    Gestisci il consenso

    Privacy & Cookie Policy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito.


    Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito.


    Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.


    Per maggiori dettagli: Informativa Privacy; Informativa Cookie
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Performance
    I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    wt_nbg_Q3sessionWebtrekk imposta questo cookie per il bilanciamento del carico per inviare tutte le richieste di un utente allo stesso server.
    Analytics
    I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    _cbneverQuesto cookie memorizza l'identificativo unico del visitatore per il monitoraggio di Chartbeat sul sito.
    _cb_svrefneverChartbeat imposta questo cookie per memorizzare il referrer originale del visitatore del sito. Questo cookie scade dopo 30 minuti, ma il timer viene resettato se il visitatore visita una nuova pagina del sito prima della scadenza del cookie.
    _chartbeat2neverChartbeat imposta questo cookie per memorizzare informazioni su quando un visitatore ha già visitato il sito. Questo aiuta a distinguere tra visitatori nuovi, di ritorno e fedeli.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati relativi ai visitatori, alle sessioni e alle campagne e tiene traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gat_gtag_UA_71303303_21 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori, creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
    CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    IMRID1 year 24 daysIl dominio di questo cookie è di proprietà di Nielsen. Il cookie viene utilizzato per memorizzare l'inizio e la fine della sessione dell'utente per le statistiche Nielsen. Contribuisce alla profilazione dei consumatori per la pubblicità online.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente riceve la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
    YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
    yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
    yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube visti dall'utente.
    yt.innertube::requestsneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube visti dall'utente.
    Altri
    Gli altri cookie non classificati sono quelli che sono in fase di analisi e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    SameSitesessionNessuna descrizione
    SGPBShowingLimitationDomain595012 daysNessuna descrizione
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo
    PUO' INTERESSARTI ANCHE

    “SPICCIOLI DI CARTA”: il catalogo della mostra di Arezzo

    Libreria & Mediateca 26 Settembre 2022

    “I DISEGNI DEL RE”, un ritratto inedito di Vittorio Emanuele III

    Libreria & Mediateca 22 Giugno 2021

    “MONETE MERCANTI E MATEMATICA”: disponibile la seconda edizione

    Libreria & Mediateca 28 Agosto 2020