Tag: oro
AUREA LIBERTAS: un secolo di MONETE D’ORO in mostra a San...
Sarà inaugurata al MFM Museo del Francobollo e della Moneta, sabato 3 maggio alle ore 17.00, la mostra Aurea Libertas. Un secolo di monete...
Lo SCUDO DELLA PACE di Clemente XI: quale conflitto dietro quel...
Nell’anno ventesimo del suo pontificato (1719-1720), papa Clemente XI Albani fece coniare dalla zecca di Roma, fra le altre monete in oro (g 3,34...
Un BERNINI tutto d’oro: 10 euro per la Fontana dei QUATTRO...
Quando Gian Lorenzo Bernini la progettò, su incarico di papa Innocenzo X Pamphilj, la Fontana dei Quattro Fiumi che abbellisce Piazza Navona sembrava un’utopia:...
La verità sulle RISERVE AUREE DEGLI USA? Chiediamola a Elon Musk
Ufficialmente, le riserve auree degli USA ammontano a 8133,5 tonnellate, collocando gli Stati Uniti in vetta alla classifica globale, prima della Germania (3352 tonnellate),...
La Compagnia olandese delle INDIE ORIENTALI e le sue MONETE
Le monete della Compagnia olandese delle Indie Orientali (Vereenigde Oostindische Compagnie, VOC) raccontano la storia del passato coloniale dei Paesi Bassi. IL governo concesse...
Dalla MONGOLIA selvaggia un BISONTE d’oro e d’argento
Wild Mongolia, ossia Mongolia selvaggia, è stata la prima serie di monete di CIT Coin Invest ad essere prodotta con tecnologia di coniazione smartminting®...
Chiarezza sui MASSIMI NOMINALI in argento di Filippo II e III...
In merito ai massimi nominali in argento della zecca siciliana di Messina, a pagina 166 del fondamentale libro di Rodolfo Spahr Le monete siciliane...
SPIGOLATURE sulle monete del Regno: “dov’e’ la VITTORIA?”
“Dov’è la vittoria”… Questo celebre verso dell’Inno di Mameli composto in epoca risorgimentale (le parole di Mameli furono musicate da Michele Novaro nel 1847)...
100 anni per i 100 FRANCHI VRENELI: la moneta celebrativa è...
La recente World Money Fair di Berlino che si è svolta a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio è stata, come sempre, un...
METALLI, FORME E VALORI delle euro monete italiane: il DIBATTITO è...
Inutile negarlo, l’inizio del 2025 numismatico è stato scoppiettante, senza dubbio anche a motivo dei nuovi metalli, delle inedite soluzioni geometriche e degli inusuali...