Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
  • AREA ITALIANA
    • CFN | Vaticano
    • DFN | San Marino
    • IPZS | Italia
  • EURO MONETE
    • Due euro
    • Euro banconote
    • Euro monete
  • ARTICOLI
    • Araldica e sfragistica
    • Cartamoneta & Scripofilia
    • Gettoni, pesi e bilance
    • Legislazione
    • Libreria & Mediateca
    • Medaglie & Decorazioni
    • Monete antiche e medievali
    • Monete moderne e contemporanee
    • Tecnologia
  • NOTIZIE
    • Associazioni & Circoli
    • Attualità
    • Concorsi & Premi
    • Convegni & Conferenze
    • Musei & Mostre
  • RUBRICHE
    • Denaro & Arti
    • Dritto & Rovescio
    • Il linguaggio delle monete
    • La febbre dell’oro
    • La moneta del cuore
    • La posta dei lettori
    • Lo sapevate che
    • Quanto vale
  • ASTE E FIERE
    • Aste | Calendario
    • Aste | News
    • Convegni | Calendario
    • Convegni | News
  • BULLION
    • Argento
    • Oro
    • Platino & Co.
  • SHOP
Cerca
domenica 11 Maggio 2025 - 14 : 00 - Europe/Rome
Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi assistenza
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura CN cronaca numismatica
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura
  • AREA ITALIANA
    • TuttiCFN | VaticanoDFN | San MarinoIPZS | Italia
      prima moneta oblò italiana 10 euro ciambella amerigo vespucci ipzs sold out numismatica collezione emanuele ferretti nave scuola

      La prima MONETA OBLÒ ITALIANA solca gli oceani con il VESPUCCI

      nuove emissioni numismatiche poste san marino serie monete anno 2025 euro argento orchidee spontanee chiara principe

      NUOVE EMISSIONI NUMISMATICHE di San Marino: in arrivo le DIVISIONALI

      capitanerie di porto guardia costiera moneta ipzs 6 euro bimetallica collezione numismatica 2025 marta bonifacio soccorso mare protezione migranti

      Capitanerie di Porto – Guardia costiera: una MONETA per 160 anni…

      euro monete lamborghini auto supercar italia uracan urus temerario countach miura diablo oro argento ipzs poligrafico zecca collezione numismatica 2025 eccellenza italiana urus revuleto temerario

      Il 6 maggio è SEMAFORO VERDE per le euro monete LAMBORGHINI

  • EURO MONETE
    • TuttiDue euroEuro banconoteEuro monete
      diplomazia e politica estera finlandia moneta commemorativa 2 euro bimetallica numismatica zecca paesi bassi rarità collezione

      DIPLOMAZIA E POLITICA ESTERA sui nuovi 2 euro di Finlandia

      2 euro della lituania 2025 difesa porcospino d'acciaio armi esercito marina aeronautica nato guerra numismatica collezione

      Sono un richiamo alla DIFESA i 2 euro della LITUANIA 2025

      digitalizzazione della società moneta 25 euro austria argento niobio bimetaliica colorata smartphone intelligenza artificale domotica robotica telecomunicazioni internet reti web connettività

      DIGITALIZZAZIONE della società: una 25 EURO in argento e niobio

      due euro louvre 2025 moneta francia monnaie de paris museo arte gioconda monna lisa nike amore e psiche venere di milo numismatica arte capolavoro

      Due euro Louvre 2025: una MONETA per quattro COINCARD

  • ARTICOLI
    • TuttiAraldica e sfragisticaCartamoneta & ScripofiliaGettoni, pesi e bilanceLegislazioneLibreria & MediatecaMedaglie & DecorazioniMonete antiche e medievaliMonete moderne e contemporaneeTecnologia
      quintilio perini rovereto irredentisti grande guerra corpus nummorummitalicorum numismatica monete libri ricerca alto tradimento vittorio emanuele

      Una VITA per la numismatica: QUINTILIO PERINI (1865-1945)

      banconota dell anno 2024 ibns bermuda 5 dollari natura flora fauna mare

      IBNS assegna a BERMUDA il premio alla BANCONOTA dell’anno 2024

      10 centesimi 1919-1937 ape papavero renato brozzi regno d'italia

      TOP CONTENTS | L’APE e il PAPAVERO: arte e simbolismo sui…

      basilio ii imperatore bisanzio costantinopoli monete oro argento numismatica storia arte fede guerra

      Un RICORDO NUMISMATICO di Basilio II a mille anni dalla morte

  • NOTIZIE
    • TuttiAssociazioni & CircoliAttualitàConcorsi & PremiConvegni & ConferenzeMusei & Mostre
      conferenza alessandro toffanin numismatica visconti giubileo straordinario 1391 monete

      Monete dei Visconti e GIUBILEO STRAORDINARIO DI MILANO del 1391

      zecca di lucca mostra monete medaglie anno santo giubileo giovanni paolo benedetto francesco appa conclave sede vacante

      La ZECCA DI LUCCA omaggia il GIUBILEO con una mostra e…

      aurea libertas monete oro repubblica san marino numismatica mostra mfm museo del freancobollo e della moneta filatelia

      AUREA LIBERTAS: un secolo di MONETE D’ORO in mostra a San…

      circolo culturale numismatico filatelico roveretano monete francobolli medaglie cartoline collezione collezionismo cultura scuola

      Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano: un BILANCIO POSITIVO

  • RUBRICHE
    • TuttiDenaro & ArtiDritto & RovescioIl linguaggio delle moneteLa febbre dell’oroLa moneta del cuoreLa posta dei lettoriLo sapevate cheQuanto vale
      liberazione 25 aprile resistenza fascismo antifascismo guerra pace democrazia repubblica italiana monarchia savoia lira lire moneta monete numismatica

      Gli anni dell’ITALIA SENZA MONETA e l’80° della LIBERAZIONE

      business excellence award 2025 premio riconoscimento eccellenza innovazione resilienza digital media cn cronaca numismatica roberto ganganelli monbete medaglie banconote cultura collezionismo

      Cronaca Numismatica vince il premio BUSINESS EXCELLENCE AWARD

      scudo della pace moneta oro clemente xi papa albani fiax pax ulivo guerra di successione spagnola storia numismatica

      Lo SCUDO DELLA PACE di Clemente XI: quale conflitto dietro quel…

      500 lire lotta al cancro moneta commemorativa argento 1989 maria carmela colaneri eugenio driutti ipzs zecca roma collezione medicina ricerca rarità valore

      La 500 lire LOTTA AL CANCRO 1989: che storia ha e…

  • ASTE E FIERE
    • TuttiAste | CalendarioAste | NewsConvegni | CalendarioConvegni | News
      aste sincona 96-98 zurigo svizzera numismatica monete medaglie bullion oro argento rarità italia mondo collezione

      Aste SINCONA 96-98: per tre giorni Zurigo è la CAPITALE NUMISMATICA

      asta nomisma verona 10 numismatica monete medaglie rarità oro argento collezione collezionismo

      Asta NOMISMA VERONA 10: da non perdere il 24-25 MAGGIO

      asta numismatica kruso art auction house milano monete selezione oro argento vaticano zecche italiane rarità ngc top pop slab

      Asta numismatica KRUSO ART: la selezione fa sempre la DIFFERENZA

      asta numismatica capitolum art live online monete medaglie banconote titooli azioni bond brescia bidinside rarità

      Asta numismatica CAPITOLIUM ART: il 7 maggio, LASCIATEVI TENTARE…

  • BULLION
    • TuttiArgentoOroPlatino & Co.
      libertà del primo emendamento costituzione stati uniti moneta us mint oncia 100 dollari platino numismatica investimento bullion

      Libertà del PRIMO EMENDAMENTO: la US Mint conclude la serie

      riserve auree degli usa oro lingotti monete bullion fort knox federal reserve elon musk aduit ricognizione verifica conteggio x-files

      La verità sulle RISERVE AUREE DEGLI USA? Chiediamola a Elon Musk

      1500 chili di oro scomparso svizzera italia canton ticino inchiesta truffa bullion raffineria lecce procura tribunale indagini processo

      News dalla SVIZZERA: mega truffa con 1500 chili di ORO SCOMPARSO

      mercato dell oro 2024 world gold council report outlook bullion investimento metallo prezioso lingotti monete

      MERCATO DELL’ORO 2024: il report del WGC di metà anno

  • SHOP
    • medaglia calendario ipzs 2025 arisbeth magistri scuola arte medaglia zecca di stato roma letteratura bellezza umanità sapere civiltà amore donna argento bronzo smalti

      È un omaggio alla letteratura la MEDAGLIA CALENDARIO IPZS 2025

      listino dicembre 2024 marco rinaldi numismatica monete medaglie oro argento rame italia mondo prezzi fissi collezione rarità

      Novità: il LISTINO DICEMBRE 2024 Marco Rinaldi Numismatica

      sessanta anni di successi abafil milano azienda brand made in italy collezionismo numismatica filatelia album valigette oblò accessori vassoi slab garretto made in italy qualità innovazione storia sconto promozione

      SESSANTA ANNI di successi ABAFIL: una storia di passione e innovazione

      numismatica marco rinaldi verona offerta monete italiane estere numismatica

      La Numismatica MARCO RINALDI presenta NUOVE MONETE italiane ed estere

      listino abafil 2024 numismatica filatelia collezionismo monete ferancobolli banconote cartoline online shop

      Listino ABAFIL 2024: novità DI CLASSE per le tue COLLEZIONI

Home Rubriche La moneta del cuore Un VIAGGIO NUMISMATICO in Egitto all’età di OTTO ANNI…
  • Rubriche
  • La moneta del cuore

Un VIAGGIO NUMISMATICO in Egitto all’età di OTTO ANNI…

Di
Cronaca Numismatica
-
5 Settembre 2023
390
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print
    egitto moneta piastra moschea islam egira maometto enciclopedia libro

    Prima dell’avvento di internet e dei motori di ricerca, per “leggere” una moneta del lontano Egitto c’erano solo i libri, i cataloghi e… la curiosità!

     

    a cura della redazione | Ci scrive, per la rubrica dedicata alla “moneta del cuore”, il nostro lettore Marco Tomasini: “Avevo otto anni quando mi regalarono un mucchietto di monete provenienti da varie parti del mondo. Allora non avevo idea di quale ricchezza di informazioni si nascondesse dietro ad ogni tondello, ma il fascino che quelle prime 81 monete esercitarono su di me fu incredibile.

    Iniziai a studiarle con i pochi mezzi che avevo nel lontano 1984: internet non esisteva, non avevo cataloghi, bilancia e calibro. Gli unici ‘potenti mezzi’ a mia disposizione erano una lente di ingrandimento, una enciclopedia a colori in otto volumi, un atlante e alcuni vocabolari, che in casa mia non mancavano mai.

    egitto monete piastra souvenir vacanze moschea il cairo

    La “moneta del cuore” di Marco Tomasini: una 20 piastre dell’Egitto che, per un bambino di otto anni, appariva come un oggetto misterioso e affascinante da decifrare

    Passavo moltissimo tempo a rimirare i miei esemplari, cercando di comprenderne figure e iscrizioni. Ma per quanto mi sforzassi, non ro in grado di individuare il Paese di provenienza della moneta in foto. Ero sicuro che si trattasse di una nazione di lingua araba, ma quale?

    Ricordo che, sfogliando l’atlante, realizzai un elenco di tutti i paesi che utilizzavano la lingua araba e iniziai a cercarli sulla mia enciclopedia, confidando in un colpo di fortuna. La mia speranza era che, tra le fotografie a colori incluse nella descrizione del paese ignoto, ve ne fosse una che ritraesse la moschea raffigurata sulla moneta.

    E dopo un lungo sfogliare, eccola lì, la foto tanto attesa: inserita nella descrizione dell’Egitto, una immagine a colori della moschea del Cairo esattamente identica al rovescio della mia moneta. Oggi è sufficiente utilizzare Google Immagini per arrivare in pochi secondi al medesimo risultato, ma la difficoltà e la lunghezza della ricerca rese decisamente maggiore la mia soddisfazione.

    egitto monete piastra souvenir vacanze moschea il cairo
    La Moschea di Mohamed Alì al Cairo, detta anche Moschea di alabastro, è stata costruita al Cairo fra il 1830 e il 1848 ed è conosciuta in tutto il mondo

    Ora sapevo finalmente da dove proveniva quella moneta. Non mi restava che indagare sul suo valore e sull’anno di coniazione. Il caso volle che in uno dei numerosi volumi che popolavano la libreria dei miei genitori fosse riportato il valore numerico di ogni cifra araba. Si trattava in pratica di una tabella analoga a quella qui riportata.

    Compresi allora che la mia moneta egiziana aveva un valore di 20 piastre, poiché sempre secondo la mia magnifica enciclopedia, la moneta circolante in Egitto si chiamava ‘piastra’. Quando però cominciai a chiedermi in che anno era stata coniata, mi accorsi che ai lati del valore nominale erano indicati due anni diversi, corrispondenti al 1984 e al 1404.

    Era evidente che l’anno corretto era il primo, poiché chi mi aveva donato le monete non avrebbe potuto essere in possesso di una moneta egiziana del Quattrocento, ma allora a cosa si riferiva l’anno 1404?

    I “nostri” numeri e la notazione usata nei paesi musulmani: una semplicissima tabella è sufficiente per leggere valori e date nelle monete dei paesi arabi

    Ero un bambino di otto anni, lo ripeto, e quindi davo per scontato che tutto il mondo utilizzasse lo stesso calendario. Rimasi molto stupito quando mia madre, che era vissuta diversi anni in Libia, mi disse che nei paesi a maggioranza musulmana non contano gli anni partendo dalla nascita di Gesù, ma da un episodio della vita di Maometto (un avvenimento che solo successivamente scoprii chiamarsi Egira).

    Finalmente potevo dichiararmi soddisfatto: avevo risolto un enigma. Corredai immediatamente la moneta del suo cartellino descrittivo: ‘Egitto – 20 Piastre – 1984 corrispondente al 1404 del calendario musulmano‘.

    Oggi i mezzi a mia disposizione per studiare le monete sono molto più numerosi: cataloghi numismatici, forum di discussione, siti web. Ma la curiosità che mi assale ogni volta che prendo in mano una moneta è ancora la stessa di quando avevo otto anni”.

    Ecco il vero spirito del giovane numismatico e di ogni autentico appassionato: cercare con infinita pazienza e metodo le risposte alle sue domande, compulsare la bibliografia – anche quella generale, come le enciclopedie – e non darsi mai per vinto.

    egitto monete piastra souvenir vacanze moschea il cairo

    Varianti di conio sulla 20 piastre d’Egitto del 1984, corrispondente al 1404 nel calendario dell’Egira: tanti i dettagli da scoprire, anche in una moneta comune e recente

    Aggiungiamo, e questo è merito di internet e di recenti studi di altri appassionati di monetazione egiziana moderna, che di questa 20 piastre dell’Egitto sono note delle varianti: le principali riguardano al dritto le iscrizioni in caratteri più sottili o in grassetto e al rovescio delle differenze nella raffigurazione della Moschea di Mohamed Alì.

    Un primo conio presenta le finestre grandi, la cupola a sinistra più appuntita e lontana dal minareto, sotto il minareto sinistro nove finestre nella fila superiore. Un secondo conio di rovescio le finestre piccole, la cupola di sinistra più bassa e vicina al minareto, sotto il minareto sinistro dieci finestre nella fila superiore.

    Tante cose da sapere, a dispetto del fatto che si tratti di una moneta comunissima, uno “spicciolo” di meno di cinquant’anni fa che chiunque poteva riportarsi a casa dall’Egitto tra le monetine avanzate dal cambio. Continuate a inviarci le storie delle vostre “monete del cuore” a contact@cronacanumismatica.com oppure a redazione@cronacanumismatica.com.

     

    • TAGS
    • catalogo
    • egira
    • egitto
    • enciclopedia
    • il cairo
    • islam
    • libro
    • moschea
    • numismatica
    • passione
    • piastra
    Articolo precedenteGli introvabili BIGLIETTI FIDUCIARI del Comune di CATANZARO
    Articolo successivoI 2 euro sammarinesi per SIGNORELLI, “faro del RINASCIMENTO italiano”
    Cronaca Numismatica

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    liberazione 25 aprile resistenza fascismo antifascismo guerra pace democrazia repubblica italiana monarchia savoia lira lire moneta monete numismatica

    Gli anni dell’ITALIA SENZA MONETA e l’80° della LIBERAZIONE

    business excellence award 2025 premio riconoscimento eccellenza innovazione resilienza digital media cn cronaca numismatica roberto ganganelli monbete medaglie banconote cultura collezionismo

    Cronaca Numismatica vince il premio BUSINESS EXCELLENCE AWARD

    scudo della pace moneta oro clemente xi papa albani fiax pax ulivo guerra di successione spagnola storia numismatica

    Lo SCUDO DELLA PACE di Clemente XI: quale conflitto dietro quel MOTTO?

    Cronaca Numismatica by Libra media & services
    LIBRA MEDIA & SERVICES | Sede legale Via Umbra 48 06016 San Giustino (PG) | Redazione Via della Stazione 6 06016 Lama (PG) | Partita iva e Registro imprese CCIAA PG 03608180547 | Registro ROC 31112 | CN è online dal 01.07.2018 | Editore & direttore responsabile Roberto Ganganelli
    Contattaci: contact@cronacanumismatica.com
    Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Cookie
    • Privacy
    • Codice etico
    • Disclaimer
    © All rights reserved | Libra media & services | 2018-2025
    PUO' INTERESSARTI ANCHE

    Raccontaci la tua MONETA DEL CUORE!

    medaglia calendario ipzs 2025 arisbeth magistri scuola arte medaglia zecca di stato roma letteratura bellezza umanità sapere civiltà amore donna argento bronzo smalti

    È un omaggio alla letteratura la MEDAGLIA CALENDARIO IPZS 2025

    Il NUMISMATICO IN ERBA e le 100 LIRE “FRAINTESE” di Giovanni...