martedì 1 Luglio 2025 - 07 : 11 - Europe/Rome

Laurea in NUMISMATICA? Partecipa al Premio “MARIO TRAINA”!

Se hai conseguito una laurea in numismatica inviala all'Accademia e parteciperai alla terza edizione del premio dedicato a Mario Traina   a cura della redazione |...

Il LOGO dei Visconti nella NUMISMATICA: conferenza a Milano

L’11 febbraio 2020 Enrico Lesino parlerà del logo dei Visconti, la vipera, dallo speciale punto di vista della monetazione   a cura della redazione | Il...

Un VOLUME in ricordo del professor GIAN GUIDO BELLONI

Dopo il Convegno di dicembre alla Cattolica, un nuovo omaggio a Gian Guido Belloni per il centenario della nascita   a cura della redazione | Vi...

Il prossimo 16 dicembre Milano ricorda GIAN GUIDO BELLONI

Con un Convegno di studi alla Cattolica, Milano ricorda Gian Guido Belloni nel centenario della nascita   a cura della redazione | Un Convegno di studi...

Conferenza a Milano sulle MONETE CON EFFIGIE di Filippo IV

Nella numismatica milanese, le monete con effigie di Filippo IV di Spagna segnano un capitolo denso di spunti   di Mathias Paoletti | Il Centro...

A Castrocaro il 24 ottobre conferenza su COSIMO I e le sue MONETE

A 500 anni dalla nascita del granduca, una mostra e una conferenza su Cosimo I e le sue monete fra storia, curiosità e simboli   a...

Monete vere e false: CONFERENZA sulla raccolta del MUSEO BOTTACIN

Del famoso medagliere padovano fa parte una sezione poco nota, che permette di approfondire il tema delle monete vere e false   a cura della redazione...

COLLEZIONISMO E CULTURA a Venezia per il CONVEGNO del 19 ottobre

Si svolgerà al Novotel di Mestre un evento che porta collezionismo e cultura a Venezia per tutti gli appassionati del Nord-est e non solo   a...

SANTI E MONETE nel Medioevo: si fa il punto a Monte Sant’Angelo

Santi e monete nel Medioevo europeo si incontrano in un gran numero di emissioni: un fenomeno multiforme che merita adeguati approfondimenti   a cura della redazione...

STORIA INSEDIAMENTI E MONETE: Giornata di studi a Salerno

Per lo studio dell'Alto Medioevo, legare storia insediamenti e monete appare una chiave di lettura originale e promettente: l'esempio di Salerno   a cura della redazione...