Dai contanti ai bitcoin: convegno a Brescia
Dai contanti ai bitcoin, come si sono evoluti i soldi in tre millenni, tra sonanti monete d'oro e banconote svalutate
a cura della redazione |...
A Milano in settembre convegno sulle monete frazionate: è l’ora della “Call for posters”
a cura della redazione | In occasione dell’Incontro internazionale di studi Monete frazionate. Aspetti economici, questioni cronologiche, quadri regionali (Milano, Università Cattolica, 16-17 settembre 2019), il Comitato...
Monete e Battesimo in età paleocristiana: nuove considerazioni
a cura della Redazione | La Società Numismatica Italiana rende noto che martedì 19 Febbraio 2019 si terrà una conferenza dal titolo Monete e...
Il Circolo Numismatico Patavino presenta l’Agorà della numismatica 2019
a cura della redazione | Con il consueto entusiasmo che li contraddistingue ormai da anni, in positivo, nel panorama italiano, i soci e i...
Giornate di studio 2019: “Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere”
di Mathias Paoletti | Il MMEN, Museo Medagliere dell'Europa Napoleonica, in occasione del 250° anniversario della nascita di Napoleone Bonaparte organizza, venerdì 17 e sabato...
Le medaglie milanesi di Maria Teresa, una conferenza per riscoprirle
a cura della redazione | Il Centro Culturale Numismatico Milanese invita soci e amici alla conferenza di Michele Gusmeroli (con l’amichevole supporto di Giancarlo...
10 novembre, conferenza di numismatica romana sulle tracce della antica “Altinum”
a cura della redazione | Altino (Altinum in latino) era un'antica città localizzata nell'attuale comune di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia. Antichissimo insediamento...
La cronaca del Convegno di Monte Sant’Angelo “Langobardorvm Nvmmorvm Doctrina”
a cura della redazione | Nell’Auditorium Comunale delle Clarisse di Monte Sant’Angelo (Fg) si è svolto il 13 ottobre scorso l’Incontro Culturale Numismatico nel...
22 ottobre, conferenza a Torino: “Rinvenimenti monetali e circolazione a Pompei”
a cura della redazione | Per la serie Incontri con gli autori il Museo Egizio di Torino (sito in Via Accademia delle Scienze 6)...
Un’economia verticale: i riti di fondazione dall’antichità all’età moderna. Mediterraneo e Europa
di Mathias Paoletti | La Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR) è un centro ricerche della Agencia Estatal Consejo Superior de...