San Marino, 50 ANNI DI MONETE: giubileo numismatico fra cultura e collezionismo

Museo del francobollo e della moneta e Associazione numismatica sammarinese insieme il 12 novembre per il giubileo della monetazione del Titano   di Antonio Castellani |...
potosì bolivia denaro monete zecca l'argento che cambiò il mondo spagna colonie reales

Conferenza sulla ZECCA DI POTOSÌ e l’ARGENTO che cambiò il mondo

Potosí: l'argento che cambiò il mondo è il titolo della conferenza aperta a soci e appassionati che il Circolo culturale numismatico milanese organizza per...
i riti di fondazione dall’antichità all’età moderna

Un’economia verticale: i riti di fondazione dall’antichità all’età moderna. Mediterraneo e Europa

di Mathias Paoletti | La Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR) è un centro ricerche della Agencia Estatal Consejo Superior de...
Monete e Battesimo in età paleocristiana

Monete e Battesimo in età paleocristiana: nuove considerazioni

a cura della Redazione | La Società Numismatica Italiana rende noto che martedì 19 Febbraio 2019 si terrà una conferenza dal titolo Monete e...

“…PER MEDITERRANEUM”: congresso di NUMISMATICA a Padova

Si volgerà il 27-29 ottobre, anche in streaming, il simposio …Per Mediterraneum sulla moneta tra Nord Africa ed Europa occidentale in età antica e...

MACCAGNO IMPERIALE, un weekend all’insegna delle MONETE

La manifestazione Maccagno Imperiale dell'1-2 ottobre darà ampio spazio alla storia della zecca aperta quattro secoli fa e alle sue rare coniazioni   a cura della...
tesoro di como conferenza costanza cucini solidi zecca mediolanum ccnm

Conferenza al CCNM su storia e misteri del “TESORO DI COMO”

Sarà Costanza Cucini a parlare del “Tesoro di Como” e dei vari aspetti della zecca di Milano in periodo tardo imperiale romano   a cura della...
convegno sni del 28-29 maggio milano monetazione coloniare romana winsemann falghera live streaming

Il convegno SNI del 28-29 maggio sarà anche ONLINE: ecco i LINK

Il convegno SNI del 28-29 maggio, incontro di studi in memoria di Ermanno Winsemann Falghera dal titolo Temi di monetazione coloniale romana che la...
alla scoperta delle monetazioni longobarde

Il 13 ottobre sul Gargano alla scoperta delle monetazioni longobarde

di Antonio Castellani |L’incontro di studi dal titolo Langobardorum Nummorum Doctrina, che si terrà presso l’Auditorium delle Clarisse di Monte Sant’Angelo (FG) il prossimo...

Dalle immagini degli DEI ai ritratti degli UOMINI: conferenza del CCNM

Claudia Perassi, il 5 aprile, approfondirà per il CCNM il passaggio dalle raffigurazioni numismatiche “divine” ai ritratti realistici e “terreni”   a cura della redazione |...