LUCCA: “L’eleganza di una SIGNORA” diventa anche UN LIBRO
A cura di Franca Maria Vanni un volume sull’eleganza delle acconciature femminili nella storia attraverso i calchi della Fondazione antica zecca di Lucca
di Mathias...
Un esempio da seguire: i NUMMI DIGITALI del MUSEO SALINAS
È ormai pienamente operativo Nummi digitali, il ricchissimo archivio online delle monete del Museo Salinas di Palemo, che permette l’accesso da remoto ad un...
Il mostra a PARIGI la storia delle MEDAGLIE OLIMPICHE
Dal 26 luglio all’11 agosto, e poi dal 28 agosto all’8 settembre, Parigi sarà sotto gli occhi del mondo per i Giochi olimpici e...
CASTELLI EUGUBINI sulla via di Francesco: le MONETE in mostra
Si intitola Castelli eugubini sulla via di Francesco la mostra – il cui sottotitolo è Signori, contadini e viandanti nell’Alta Valle del Chiascio –...
Al MCA di Bologna, l’antico EGITTO nelle MEDAGLIE
Il Museo civico archeologico di Bologna celebra un’importante ricorrenza: il 30° anniversario del riallestimento della Sezione Egizia. Originariamente esposta al primo piano del museo,...
MEDAGLIE SCATOLA in mostra al Museo “Glauco Lombardi” a Parma
Rimane aperta con ingrasso libero fino al 3 settembre a Parma un'intrigante esposizione di medaglie scatola focalizzata sull’era napoleonica
a cura della redazione | Lo...
“OBOLÒS, IL CASO MANCINI”: una mostra numismatica a CANOSA DI PUGLIA
Al Museo dei Vescovi della città pugliese è aperta una bella mostra numismatica che sottolinea l’utilità a fini pubblici del collezionismo privato
a cura della...
Prorogata al 30 GIUGNO la mostra L’AVVENTURA DELLA MONETA
Visto il grande successo di pubblico la mostra immersiva L'avventura della moneta, organizzata dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Roma...
È primavera, SBOCCIANO GLI EVENTI al Museo della Zecca
Visite guidate per le scuole e un percorso dedicato alle maestre dell’arte incisoria arricchiscono l’offerta culturale del Museo della Zecca di Roma
a cura della...
Prorogata fino al 22 gennaio ad Arezzo “SPICCIOLI DI CARTA”
Prosegue la mostra Spiccioli di carta. Rare testimonianze di una vicenda monetaria tra XIX e XX secolo sulla circolazione fiduciaria abusiva
a cura della redazione...