La moneta da 500 LIRE CARAVELLE, sicuri di sapere quanto vale?
Abbiamo pubblicato il primo articolo di questa nuova serie dedicata al vero valore di alcune monete che molti di noi possiedono – e che...
Una nuova TESINA NUMISMATICA da prendere come ESEMPIO
Lo scorso anno vi abbiamo segnalato una “tesina esemplare” curata da un giovanissimo studente siciliano a conclusione del ciclo di studi della scuola media...
La moneta da 1 LIRA ARANCIA 1946-1950, quanto vale davvero?
Quante volte vi è capitato di ricevere news sul valore delle vecchie monete, ad esempio la moneta da 1 lira Arancia del 1946-1950? Sicuramente...
Considerazioni su SEI ANNI ONLINE al servizio della NUMISMATICA
Eccoci al 1° luglio, il giorno in cui nel 2018 Cronaca numismatica debuttava online. Da allora, raccolta e vinta la sfida di dare al...
La “SORA CAMILLA” e il TESTONE FANESE con san Lorenzo
In un recente articolo dal titolo Un’origine sistina per il testone di Fano con san Lorenzo? abbiamo tentato di far luce su una delle...
I nuovi canali social di CRONACA NUMISMATICA su Facebook e Instagram
Come vi abbiamo comunicato in un precedente editoriale gli ormai storici canali social di Cronaca numismatica sono stati oggetto di un attacco hacker. Non...
Attacco hacker ai canali social di CRONACA NUMISMATICA
L’espressione “attacco hacker” è diventata parte del linguaggio comune con la diffusione della connettività globale, di internet e dell’information technology in tutte le sue...
La rovinosa CRISI DEI TALLY nell’Inghilterra del XVII secolo
Lo sapevate che a Londra circolavano come mezzi di pagamento, nella prima metà del XVII secolo, delle asticelle di legno denominate tally? A partire...
IA e NUMISMATICA, dai LIMITI attuali a possibili SCENARI futuri
Ci scrive il professor Davide Bassi, a proposito del Dritto & rovescio dal titolo Intelligenza artificiale e numismatica, siamo agli antipodi: “Sono fisico atomico...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e numismatica, siamo AGLI ANTIPODI
La chiamano “scrittura magica”, quella generata dai software di intelligenza artificiale tanto di moda e diffusi da qualche tempo a questa parte. Un modo...