Quel tremisse è di COSTANTE II, non di TIBERIO II COSTANTINO
Ecco a voi le attente annotazioni di un ricercatore numismatico in merito a un solido da noi pubblicato in un articolo dell’estate 2022
a cura...
Una bellissima MONETA DI URBINO con san Tommaso e la Resurrezione
San Tommaso che tocca il costato di Cristo, simbolo dell’umana incredulità di fronte alla Resurrezione: questo il soggetto di una rara moneta urbinate
di Roberto...
5 euro SVILUPPO DEMOGRAFICO: una rivoluzione per la MONETA ITALIANA
La numismatica come spazio espressivo per la comunicazione sociale: una moneta per lo sviluppo demografico apre in Italia un nuovo filone
di Roberto Ganganelli |...
Una sigla misteriosa per una medaglia LIBERTY dalla città di UDINE
Quale origine per una coniazione con smalti datata 1903? Nessun legame con la Croce rossa, ma con la città di Udine e un’esposizione di...
Tra le MEDAGLIE ANIMATE eccone una… per augurare BUON ANNO!
Per propaganda bellica, massoniche e anche beneauguranti, le medaglie animate di Picchiani & Barlacchi si arricchiscono di un tipo finora a noi sconosciuto
di Antonio...
Il GRADING numismatico verso l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
Negli USA iniziano ad apparire app di grading numismatico basate su algoritmi, ma la vera numismatica è fatta di professionalità ed esperienza
di Roberto Ganganelli...
Note e APPROFONDIMENTI sulle monete siciliane di CASA SAVOIA
Da un nostro collaboratore, integrazioni e precisazioni sull’inedito di Mario Traina dedicato alle coniazioni palermitane di Vittorio Amedeo II
a cura della redazione | Ci...
Un RICORDO del senatore BRUNO ASTORRE
È scomparso il 4 marzo Bruno Astorre che, lo scorso anno, aveva voluto le celebrazioni di Niccolò Papadopoli e gli Stati generali della numismatica
di...
Sulla PIASTRA PARTENOPE del 1791: precisazioni e correzioni
A Carmelo R. Crupi, esperto di monetazione napoletana, non sono sfuggiti refusi e inesattezze nel nostro articolo sulla piastra Partenope: ecco la sua email
di...
Angiolo Valiani e i GETTONI del CARCIOFINO
Una moneta con etichetta e un gettone “all’insegna del carciofino” per riscoprire un imprenditore e una pagina di storia della Roma del ‘900
di Roberto...