Tag: scultura
650 anni della TORRE DI PISA: due monete-scultura dalle ISOLE COOK
Con due coniazioni in argento ad altorilievo, le Cook Islands ricordano il completamento della Torre di Pisa, uno dei simboli dell’Italia nel mondo
di Mathias...
Un grande MEDAGLISTA ci ha lasciati, GIUSEPPE GRAVA
È scomparso a 86 anni il maestro Giuseppe Grava, uno dei massimi esponenti italiani dell’arte della medaglia nel secondo Novecento
di Leonardo Mezzaroba | Il...
I CAPOLAVORI di Benvenuto Cellini, “STAMPATORE” itinerante
Moriva 450 anni fa Benvenuto Cellini, orafo, scultore e incisore di coni di livello assoluto che ha segnato l'arte e la numismatica
di Eleonora Giampiccolo...
Addio a GIANNI ARICÒ, ultimo medaglista della SERENISSIMA
Scultore poliedrico, Gianni Aricò aveva da poco compiuto ottant’anni e nella sua produzione spiccano magnifiche medaglie per Venezia e la sua storia
di Leonardo Mezzaroba...
Un argento da 10 euro per CELLINI, TITANO dell’ARTE
In emissione il 24 giugno la proof che San Marino dedica a Benvenuto Cellini, genio irrequieto del Rinascimento e irraggiungibile artista del metallo
di Mathias...
I 2 euro e quella DEA ROMA consacrata “more antiquo”
Veniva innalzata nel 1925, con una solenne cerimonia, la statua della Dea Roma al Vittoriano scelta per la prima bimetallica d’Italia 2021
di Roberto Ganganelli...
Nel centenario della nascita di CORRADO PATRONI
Un ricordo di Corrado Patroni, scultore e medaglista | Figlio d'arte, esponente di una "dinastia creativa" ancora attiva con suo figlio, il maestro Vincenzo...