La STAMPA si occupa di NUMISMATICA: l’esempio de IL MESSAGGERO
Iniziamo la settimana con alcune considerazioni su bella pagina di MoltoEconomia, inserto de Il Messaggero, che giovedì 7 marzo ha aperto le porte al...
“Con Dio faremo prodezze!”
Il motto “Con Dio faremo prodezze!” è indicato per alcune lire con la Sindone. Ma, di fatto, sono monete “fantasma”
a cura della redazione |...
Una “PROVA al merito” dell’incisore torinese ANTONIO RESTELLI
Uno misterioso oggetto monetiforme risalente al 1884, legato all'abile incisore Restelli e all’Esposizione generale italiana che si svolse a Torino
di Roberto Ganganelli | Ci...
Quel tremisse è di COSTANTE II, non di TIBERIO II COSTANTINO
Ecco a voi le attente annotazioni di un ricercatore numismatico in merito a un solido da noi pubblicato in un articolo dell’estate 2022
a cura...
La “SORA CAMILLA” e il TESTONE FANESE con san Lorenzo
In un recente articolo dal titolo Un’origine sistina per il testone di Fano con san Lorenzo? abbiamo tentato di far luce su una delle...
Due OSELLE VENEZIANE per esorcizzare il caos e la RIVOLUZIONE
Ci sono due oselle veneziane, rare e interessanti, che risalgono alla fine del XVIII secolo e, dunque, agli ultimi anni di indipendenza della Serenissima...
La TOP MODEL del Rinascimento per un progetto di BANCONOTA
Simonetta Vespucci in vesti di Cleopatra su un progetto di Alceo Quieti stampato dall’Officina Carte valori di Roma alla fine degli anni Settanta
di Roberto...
Attacco hacker ai canali social di CRONACA NUMISMATICA
L’espressione “attacco hacker” è diventata parte del linguaggio comune con la diffusione della connettività globale, di internet e dell’information technology in tutte le sue...
NESSUNA MONETA per i 75 anni della REPUBBLICA
Tra le tante emissioni previste per il 2021 brilla per assenza una moneta dedicata ai tre quarti di secolo dalla proclamazione della Repubblica Italiana
di...
Stati generali della NUMISMATICA: ministro FRANCESCHINI, aggiungi un posto a tavola?
Dagli Stati generali della numismatica l’auspicio che il gruppo di lavoro sui beni di interesse numismatico del Ministero si apra ad accademici e collezionisti...