Scomode ma RICERCATISSIME, quelle strane “PLATMYNTEN” svedesi
Alla scoperta delle platmynten, le ingombranti monete in rame che segnarono la storia e la numismatica della Svezia per quasi due secoli
di Roberto Ganganelli...
Vittorio Sgarbi e il COLLEZIONARE PER VIVERE
Dalla passione per i dipinti a quella numismatica, un testo esemplare sul “vivere per collezionare e collezionare per vivere”
di Roberto Ganganelli | il 2...
Ddl Orlando-Franceschini: quale futuro per il collezionismo in Italia?
di Roberto Ganganelli | Non senza una certa enfasi La Stampa di domenica 13 gennaio titola a pagina 13, nella sezione Primo piano -...
Il presunto TESORO di MONTECRISTO: adesso spuntano anche le FOTO…
Con alcuni scatti e dichiarazioni alla stampa, l’ex scomparso Davide Pecorelli torna a parlare del tesoro di monete che avrebbe rinvenuto all’isola del Giglio
di...
Ma quale PACHAMAMA! E’ polemica (senza senso) sui 10 EURO VATICANI
Alcuni media e siti cattolici hanno criticato la Madre Terra (scambiata per Pachamama) modellata sulla nuova moneta da 10 euro del Vaticano
di Roberto Ganganelli...
“ILLUSTRE in guerra e in pace”… e sempre all’ultima moda!
La legenda che orna il ritratto di Filippo II sul mezzo scudo del 1562 lo esalta: “Illustre in guerra e in pace”
di Mathias Paoletti...
La TIGRE e il LEONE, un’osella di pace per un EFFIMERO SUCCESSO
Sulla moneta donativo del doge coniata nel 1766 lla tigre e il leone raccontano di uno degli ultimi successi diplomatici dell’ormai decadente Serenissima
di Antonio...
SPECCHIO SPECCHIO delle mie brame… Qual è l’euro ERRORE più strano del reame?
Spunta un inedito esemplare da 20 centesimi con doppia faccia comune | Chi lo ha coniato? E quando? E come è finito in circolazione?
di...