Con una 5 euro la Zecca onora i poliziotti di ieri e di oggi
di Roberto Ganganelli | E’ stata presentata ufficialmente alle autorità lo scorso 13 settembre a Roma alla presenza del capo della Polizia - il...
Due euro per la “rivincita numismatica” di Costanza su Bernini
di Mathias Paoletti | Raffigura il celeberrimo ritratto marmoreo Busto di Costanza Bonarelli, conservato presso il Museo del Bargello a Firenze, la faccia nazionale della...
Nasceranno sotto una buona stella i nuovi 5 euro di San Marino?
di Antonio Castellani | In principio fu il Giubileo della Misericordia: era il 2016 quando la Repubblica di San Marino, per prima tra le...
Dipingere? “Io lo farò e basta, solo perché sono brava!”
di Roberto Ganganelli | Artemisia Gentileschi (1593-1653): un nome, un destino… Destino di una donna che fin da piccola vive a contatto con i...
La bianca sentinella della città di Trani si veste d’argento
di Mathias Paoletti | Non poteva che venir eretta usando la pietra locale, un materiale da costruzione unico e inimitabile: si tratta di un...
Canaletto e Caravaggio per due argenti sammarinesi “in salsa viennese”
di Antonio Castellani | Se non è una rivoluzione poco ci manca: per la prima volta dalla ripresa della monetazione nel 1972, e senza...
Dalla zecca italiana onore a Traiano, “Optimus Princeps”
di Roberto Ganganelli | Marco Ulpio Nerva Traiano, unanimemente riconosciuto come uno dei migliori imperatori romani, fu definito Optimus Princeps già dai suoi contemporanei....
Vestono l’argento i 5 euro proof per i nove secoli del Duomo di Pisa
di Antonio Castellani | Novecento anni, tanto è passato dalla consacrazione del Duomo di Pisa, uno degli edifici di culto più noti al mondo...
San Marino cala la coppia per i 10 anni nel Patrimonio UNESCO
di Mathias Paoletti | Dieci anni fa il centro storico di San Marino e il Monte Titano entravano a far parte del Patrimonio dell’UNESCO....
Buona la prima! Dal Vaticano 5 euro bimetallici per Santa Maria del Fiore
di Antonio Castellani | A tentare la strada della moneta bimetallica da 5 euro erano stati dapprima San Marino e poi l’Italia privilegiando, non...