martedì 1 Luglio 2025 - 06 : 40 - Europe/Rome

Articoli

CARTOLINE ROMANE in moneta, la fontana di Trastevere com’era

Sulla quadrupla di papa Pignatelli coniata nel 1694 una serie di dettagli decorativi del celebre monumento di Trastevere che il tempo ha cancellato   di Roberto...

Venezia 1774, al bando IL GIOCO D’AZZARDO!

Con un’osella la Serenissima celebra la decisione di chiudere in città tutte le sale da gioco, ad iniziare dal Ridotto reso celebre dal Goldoni   di...

Le rare monete dell’imperatore FLORIANO, fratellastro di TACITO

Gli aurei, gli antoniniani e le inusuali monete in bronzo di Floriano, sovrano dal regno brevissimo e sul trono di Roma per pochi mesi...

Alla CORTE DI BISANZIO, una corona per il BASILEO

Nei solidi e nelle altre, bellissime monete d’oro orientali, la corona si evolve nei secoli come simbolo principe del potere imperiale tra cielo e...

CAMBIAMENTI CLIMATICI, una moneta per la nostra sfida più grande

Dall’Antartide britannica un monito a salvaguardare l’ambiente attraverso una moneta bimetallica e poligonale sul modello della sterlina di circolazione   di Antonio Castellani | È decagonale...

Gli “Speciali” di CN | Il NATALE e le MONETE

Non solo il presepe o i Magi su coniazioni moderne, ma soprattutto tanti esempi di epoca romana legano, fra storia e numismatica, il Natale...

Il Presepe secondo GUIDO VEROI, tra scultura e MEDAGLIA

Un’inedita ed eccezionale placca in bronzo creata nel 2000 dall’autore delle Caravelle e di decine di meravigliose monete e medaglie, Guido Veroi   di Roberto Ganganelli...

Gli ultimi, grandi DOLLARI USA: il tipo EISENHOWER e la sua storia

I dollari Eisenhower attraversato gli anni ’70 del secolo scorso segnando la fine delle grandi monete di circolazione nella superpotenza dell’Occidente   di Antonio Castellani |...

Carmine Costanzo e I BAIOCCHI DI CIVITAVECCHIA

Sampietrini e madonnine coniati a fine XVIII secolo a Civitavecchia censiti con tutte le varianti di conio da un appassionato collezionista   di Roberto Ganganelli |...

Marco Emilio Scauro e un denario “PRO DOMO SUA”

Coniato dopo la vittoria romana sui Nabatei, celebra Scauro, uno dei politici più controversi della Repubblica, reo di abusi di potere all’ombra di Cicerone   di...