Un grande MEDAGLISTA ci ha lasciati, GIUSEPPE GRAVA
È scomparso a 86 anni il maestro Giuseppe Grava, uno dei massimi esponenti italiani dell’arte della medaglia nel secondo Novecento
di Leonardo Mezzaroba | Il...
ADDIO alla professoressa Silvana Balbi De Caro (1941-2021)
A lungo direttrice del Medagliere di Palazzo Massimo e del Bollettino di numismatica, Silvana Balbi De Caro si è spenta a Roma
di Roberto Ganganelli...
Un ricordo di ADOLFO MODESTI (1938-2021)
Collezionista ed esperto studioso di medaglistica papale, Adolfo Modesti è stato autore della collana CNORP e di altri volumi fondamentali
di Roberto Ganganelli |...
Un favoloso tesoro di 5500 denari imperiali da AUGUSTA VINDELICUM
È stato scoperto nell’alveo di un fiume un eccezionale insieme di circa 5500 denari imperiali di cui gli archeologi stanno indagando origine e composizione
di...
Un’antica e misteriosa MONETA DEI TUDOR rinvenuta in CANADA
A Cupids Cove, dove sorgeva uno dei primi insediamenti inglesi in Canada, è riaffiorato un half groat del regno di Ernico VII Tudor (1485-1509)
a...
BARI, 18 dicembre: convegno di studi e PREMIO BIBLIONUMIS
Andrà a Maria Caltabiano, eminente studiosa, il Premio Biblionumis 2021 che sarà assegnato nel corso di un incontro di studi su numismatica e Risorgimento
a...
In mostra i SIGILLI della collezione FRANCESCO ALLEGRUCCI
Sono visibili fino al 30 gennaio i tesori sfragistici della collezione di Francesco Allegrucci, raffinato collezionista scomparso pochi mesi or sono
di Andrea Cavicchi |...
È dantesca la MEDAGLIA per Lucca Comics & Games 2021
Coniata dal Collegio dei monetieri, riproduce il manifesto della manifestazione di Lucca che ha portato molti visitatori anche alla Fondazione antica zecca
di Mathias Paoletti...
Presto in esposizione ad ABU DHABI il “Tesoro di Jazira”
Acquisita nel 2019, un’eccezionale collezione di oltre 2800 monete islamiche sarà al centro di un innovativo percorso numismatico al Louvre di Abu Dhabi
a cura...
Il SOLDINO di Venezia e i suoi MASSARI: conferenza al CCNM
Il 30 novembre a Milano un incontro dedicato al soldino, simbolo dell’evoluzione storico economica della Serenissima nel XIV-XV secolo
a cura della redazione | Il...