Lucca, la FONDAZIONE ANTICA ZECCA rilancia con NAPOLEONE
Ai calchi della manifattura Barsanti e al percorso numismatico, la Fondazione Antica zecca aggiunge un’esposizione ragionata sulla medaglia napoleonica
di Antonio Castellani | Presso il...
Un toro, un putto, CENTINAIA DI MONETE dal tesoro di SAN CASCIANO DEI BAGNI
Scoperto a San Casciano dei Bagni, nel Senese, un santuario di età augustea che, fra gli altri reperti, ha restituito un deposito di monete...
Addio a GIANNI ARICÒ, ultimo medaglista della SERENISSIMA
Scultore poliedrico, Gianni Aricò aveva da poco compiuto ottant’anni e nella sua produzione spiccano magnifiche medaglie per Venezia e la sua storia
di Leonardo Mezzaroba...
NGC oltre i 50 MILIONI di MONETE, MEDAGLIE e GETTONI certificati
NGC presenta una serie di esemplari eccezionali certificati dal 1987: monete e medaglie rarissime, recuperate dagli oceani e perfino viaggiate sulla Luna
di Antonio Castellani...
Regno Unito, severa CONDANNA per un “cercatore di TESORI”
Lo scopritore del favoloso “tesoro di Chelmsford” condannato per aver sottratto una parte dei preziosi stateri celtici rinvenuti nel settembre 2020
di Mathias Paoletti |...
Invito al MUSEO: tra monete e medaglie, sigilli e francobolli è aperto MFM, nuovo...
È visitabile dall’8 luglio il nuovo Museo del francobollo e della moneta: un moderno contenitore culturale a lungo atteso da appassionati e non solo
a...
MONTALTO: Cesare Costantini ci parla delle MONETE DI SISTO V
Il 24 luglio conferenza sulle monete di Sisto V della donazione Grisostomi che saranno allestite nella Pinacoteca Civica del comune marchigiano
a cura della redazione...
Aperitivo letterario (e numismatico) con il CONTE MAGNAGUTI
Damiano Cappellari parlerà del conte Magnaguti, eminente numismatico mantovano, agli eventi culturali di Villa Venier a Sommacampagna
a cura della redazione | Al bel volume...
Sul Titano, l’8 luglio apre il MUSEO DEL FRANCOBOLLO E DELLA MONETA
Nel centro di San Marino, su 700 metri quadrati, nasce il Museo del francobollo e della moneta che farà rivivere oltre un secolo e...
“FIOR DI CONIO”, la lira si fa POP ART e va in mostra a...
Omaggio d'artista a Milano alla moneta italiana fra nostalgia, creatività e provocazione cromatica: fino al 15 luglio in Via Moneta 1
a cura della redazione...