sabato 10 Giugno 2023 - 10 : 21 - Europe/Rome

PESI MONETARI e BILANCE: come studiarli, collezionarli e classificarli?

Orientarsi nel settore pesi monetari e bilance per monete: una nicchia con poca (ma buona) bibliografia disponibile   Risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il lettore...

Un rarissimo TESTONE AMMONITORE del papa caritatevole

Da Innocenzo XII, tra richiami a virtù e parsimonia, anche un rarissimo testone ammonitore che cita sant’Agostino   a cura della redazione | Andando a scoprire...

Pio IX e quella medaglia per l’IMMACOLATA CONCEZIONE

La medaglia per l’Immacolata Concezione, dogma proclamato nel 1854, fu emessa solo due anni più tardi   risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il signor Angiolo...

Quello scambio di CORTESIE tra DOGE e PAPA

 Dei mezzanini veneziani del ‘300 ricordano un evento di 150 anni prima e uno scambio di cortesie tra doge e papa    a cura della redazione...

La ninfa EUROPA, da Benedetto Pistrucci a Uliana Pernazza

Una cera dell'800, modello per un cammeo, si fa moneta passando da Benedetto Pistrucci a Uliana Pernazza   di Roberto Ganganelli | Dalla cera ottocentesca all’argento...

“ILLUSTRE in guerra e in pace”… e sempre all’ultima moda!

La legenda che orna il ritratto di Filippo II sul mezzo scudo del 1562 lo esalta: “Illustre in guerra e in pace”   di Mathias Paoletti...

Quella LIRA BOLOGNESE… da rarità numismatica a premio scolastico

Un lettore ci segnala una curiosa medaglietta ottenuta trasformando una rarità numismatica in premio scolastico   risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il signor M. V....

Un bel distintivo da corriere militare francese

Raffigura la Repubblica e inneggia ai diritti dell’uomo un bel distintivo da corriere militare francese   risponde Antonio Castellani | Ci scrive all'indirizzo di posta elettronica...

Un gettone da ballo raro e prezioso dall’Inghilterra vittoriana

Risale all'800 un gettone da ballo in argento dorato da Manchester, di inconsueta qualità e rarità   risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive, all'indirizzo contact@cronacanumismatica.com, un...

On’osella che segna l’eternità di Venezia

Raffigura la Torre dell'Orologio l’osella del doge Loredan che segna l’eternità del fascino della Serenissima   di Antonio Castellani | Uno tra i monumenti più celebri...