domenica 6 Luglio 2025 - 00 : 00 - Europe/Rome

Quella LIRA BOLOGNESE… da rarità numismatica a premio scolastico

Un lettore ci segnala una curiosa medaglietta ottenuta trasformando una rarità numismatica in premio scolastico   risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il signor M. V....
La numismatica - Roberto Ganganelli

La numismatica: una libertà da apprezzare, non un metro per giudicare

di Roberto Ganganelli | Di rado come stamattina, sotto un bel sole che va e viene fuori dalle finestre del mio ufficio, portato e...

La TIGRE e il LEONE, un’osella di pace per un EFFIMERO SUCCESSO

Sulla moneta donativo del doge coniata nel 1766 lla tigre e il leone raccontano di uno degli ultimi successi diplomatici dell’ormai decadente Serenissima   di Antonio...

Per salvare la storia (e la numismatica)

Tre esponenti di punta della cultura hanno lanciato un appello per salvare la storia. Aggiungiamo ora quelle dei numismatici alle tante adesioni già pervenute di...

Scomode ma RICERCATISSIME, quelle strane “PLATMYNTEN” svedesi

Alla scoperta delle platmynten, le ingombranti monete in rame che segnarono la storia e la numismatica della Svezia per quasi due secoli   di Roberto Ganganelli...

Non c’è ROSA senza SPINE… nemmeno in MONETA!

La grazia della rosa, il suo naturale modo di difendersi: un simbolo della natura assurto a impresa dai Medici e da un gran maestro...

Quelle banconote gettate ai pesci: una storia dimenticata

Una pagina del colonialismo tedesco tra XIX e XX secolo finita con un tesoro di banconote gettate ai pesci di Mathias Paoletti | Lo sapevate...

I 2 euro ERASMUS anche per i PICCOLI STATI? Una fake news!

Vaticano, San Marino e Monaco non hanno i requisiti per poter partecipare al giro numismatico per i 35 anni del programma Erasmus   a cura della...

Un rarissimo TESTONE AMMONITORE del papa caritatevole

Da Innocenzo XII, tra richiami a virtù e parsimonia, anche un rarissimo testone ammonitore che cita sant’Agostino   a cura della redazione | Andando a scoprire...

Anche le PIUME, talvolta, diventano DENARO “FRUSCIANTE”

Dall’America latina alla Melanesia, tanti popoli e tribù hanno affidato nei secoli, alle variopinte piume degli uccelli, un ruolo di moneta   di Antonio Castellani |...