Home Cerca
carlo iii - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Un singolare PORTA OCCHIALI o un’anomala MEDAGLIA incisa nel legno?
Dalla Collezione Vascellari un oggetto raffinato e affascinante | Lo stile, i simboli, il possibile scopo celebrativo nel contesto storico veneziano del XVII secolo
di...
Gli “Speciali” di CN: la lunga storia del QUATTRINO a BOLOGNA
Dalla prima emissione del 1406 all’ultima del 1854 | San Petronio, lo stemma civico, le chiavi e il leone | Curiosità e rarità fra...
Dalla BABELE preunitaria alle prime LEGGI MONETARIE del Regno d’Italia
La lira carolingia, le lire di conto e quelle reali, la lira italiana | Una carrellata alla scoperta dei decreti sulla monetazione | La...
Asta numismatica GHIGLIONE N. 62: appuntamento il 18 aprile
Oltre mille lotti dall’evo antico ad oggi nell’asta numismatica Ghiglione di aprile | In evidenza rarità delle zecche italiane e di Casa Savoia |...
ASTA VARESI N. 76: monete e medaglie papali, napoleoniche, sabaude, marenghi… E MOLTO...
Oltre 1100 lotti di qualità all’incanto | Tutte le monete e le medaglie online sulle maggiori piattaforme di bidding | Scadenza delle offerte fissata...
Sulle rarissime mezze piastre fiorentine per IL PADRE DEL BATTISTA
Alcune rare monete dei granduchi Ferdinando II e Cosimo III | Gli unici casi in cui in cui il genitore “oscura” san Giovanni
di Antonio...
Il VATICANO sceglie MICHELANGELO per la prima 10 EURO AL FACCIALE
Arriva una nuova serie di monete da 10 euro in rame e il Vaticano sceglie Michelangelo e la Pietà come simboli di arte e...
Un’ANCORA DI SALVEZZA per papa Clemente XI
Con un rarissimo scudo d’oro, papa Albani ricorda il martire del I secolo invocando un’ancora di salvezza per la Chiesa nel Secolo dei Lumi
di...
DOSSIER SPECIALE | Le monete, il mito e lo SGUARDO DI MEDUSA
Terrificante e dai poteri immensi, lo sguardo di Medusa pervade la mitologia e la numismatica, non solo quella classica greco-romana
di Sergio Rossi e Roberto...
EPO: una misteriosa sigla per una piccola, grande rarità dei GONZAGA
Tante interpretazioni per la legenda EPO su un quattrino "virgiliano" del XVI secolo: una misteriosa sigla che da sempre divide gli studiosi
di Roberto Ganganelli...