venerdì 31 Marzo 2023 - 01 : 51 - Europe/Rome
Home Tags Napoleone

Tag: napoleone

Oro per VENEZIA: “Alla MADRE amorosa i FIGLI amorosi”

L’ultima osella della Serenissima ci ricorda il vano tentativo di preservare col denaro l’indipendenza di Venezia di fronte alle mire giacobine   a cura della redazione...

In asta GADOURY i tesori numismatici della “Collection MONSIEUR B. DE...

Tantissime, rare monete in oro e non solo dalla Francia e dalla zecca di Genova, emissoni di pregio di Casa Savoia, degli USA e...

Medaglie NAPOLEONICHE contro PAPALI: chi vincerà nell’asta E-live 8 VARESI?

Oltre quattrocento coniazioni del Grande Corso (e a nome dei suoi nemici) e quasi trecento dei romani pontefici nell’asta E-live 8 Varesi che sarà...

NOMISMA ASTE VERONA: il 22-23 ottobre va in scena l’incanto N....

Venezia, le monete papali e quelle del Regno d’Italia sotto i riflettori nell’incanto Nomisma Aste Verona che offre anche prestigiose coniazioni mondiali, medaglie napoleoniche...

Una variante nel MARENGO di NAPOLEONE del 1812?

La moneta, segnalata da un nostro lettore, presenta caratteristiche al rovescio che potrebbero far pensare a una variante inedita ma…   di Roberto Ganganelli | Ci...

Spigolando in archivio su ZECCHE E MONETAZIONE NAPOLEONICA

È firmato da Giovanni Battista Vigna il volume su zecche e monetazione napoleonica del Regno d’Italia del periodo 1805-1813   di Antonio Castellani | È edito...

Da San Marino, omaggio a NAPOLEONE fra dentelli e MEDAGLIE

Un francobollo in emissione il 5 aprile per la mostra dedicata da San Marino a Napoleone, in cui non mancano monete, medaglie e cimeli...

“Napoleone, la Repubblica, le Repubbliche” fra MONETE, CARTAMONETA e MEDAGLIE

Una mostra su Napoleone, la Repubblica di San Marino e l’Europa in cui numismatica e medaglistica saranno fra le chiavi di lettura di un’epoca   a...

Un ESPERIMENTO inedito di BAIOCCO repubblicano per GUBBIO

Da una collezione privata, una prova “ibrida” di baiocco eugubino della Prima Repubblica Romana fino ad oggi del tutto sconosciuta   di Roberto Ganganelli | Per...

TOP CONTENTS | La lunga storia del QUATTRINO a BOLOGNA

Dalla prima emissione del 1406 all’ultima del 1854 | San Petronio, lo stemma civico, le chiavi e il leone | Curiosità e rarità fra...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE