La TOMBA di Raffaello Sanzio al Pantheon: MEDAGLIE per una riscoperta
La tomba di Raffaello Sanzio si trova dal 1520, anno della morte del pittore urbinate, all’interno del Pantheon a Roma e vari studiosi se...
INDAGINE STORICA sulle 20 LIRE 1908 AQUILA SABAUDA
Ha suscitato un notevole interesse il nostro approfondimento del 20 febbraio 2025 dal titolo Un unicum in asta a San Marino: le 20 lire...
CLEMENZA e LIBERALITÀ: due virtù per un’affascinante PIASTRA PAPALE
Quante monete, nel mondo romano, riportano tra le innumerevoli personificazioni di divinità e virtù quelle della Clemenza e della Liberalità (Clementia e Liberalitas)? Tante,...
La Compagnia olandese delle INDIE ORIENTALI e le sue MONETE
Le monete della Compagnia olandese delle Indie Orientali (Vereenigde Oostindische Compagnie, VOC) raccontano la storia del passato coloniale dei Paesi Bassi. IL governo concesse...
Dalla MONGOLIA selvaggia un BISONTE d’oro e d’argento
Wild Mongolia, ossia Mongolia selvaggia, è stata la prima serie di monete di CIT Coin Invest ad essere prodotta con tecnologia di coniazione smartminting®...
Il mistero della SINDONE: MONETE e PITTURE possono aiutarci?
Fin dalla sua prima comparsa in Europa, agli inizi del XIII secolo, la Sindone (Fig. 1) è stata oggetto di reazioni contrastanti. Quel telo...
Un UNICUM in asta a San Marino: le 20 LIRE 1908 AQUILA SABAUDA
Ci sono monete che lasciano un segno nella storia: è il caso delle 20 lire 1908 Aquila sabauda di Vittorio Emanuele III, tipo Aquila...
Quando perfino la TASSA SUL MACINATO si guadagnò UNA MEDAGLIA
Forse la percezione del “fisco rapace” insita in parte degli italiani è anche retaggio suo, dell’odiata tassa sul macinato che fu istituita il 7...
Chiarezza sui MASSIMI NOMINALI in argento di Filippo II e III per MESSINA
In merito ai massimi nominali in argento della zecca siciliana di Messina, a pagina 166 del fondamentale libro di Rodolfo Spahr Le monete siciliane...
DISTINTIVI DI VENEZIA: un viaggio di due secoli firmato LEONARDO MEZZAROBA
Dopo tanti articoli, contributi, approfondimenti sulla medaglistica veneta e non solo, del passato e degli anni più recenti, il professor Leonardo Mezzaroba – firma...