martedì 8 Luglio 2025 - 20 : 04 - Europe/Rome

Articoli

moneta piastra tommaso di villanova cornelio centurione santi papa chigi alessandro

TOP CONTENTS | Quella piastra non è per TOMMASO DI VILLANOVA

Tommaso di Villanova, al secolo Tomás García Martínez (1486-1555) è stato un eremita agostiniano spagnolo, asceta e predicatore, divenuto arcivescovo di Valencia. Scelto da...
Dossier speciale - ricchezze papali

Dossier speciale: tra elemosina e dannazione, la ricchezza sulle monete dei papi | 2a...

di Vittorio Mancini (seconda parte) | L’esercizio che si è voluto tentare nella prima parte di questo studio, per così dire “manipolando” le iscrizioni...

GRAZIE NONNA, ma il Granducato è mio!

Una rarissima moneta di Ferdinando II per la nonna Cristina di Lorena | Un personaggio femminile tra Francia e Italia a cavallo tra XVI...
palazzi veneziani medaglie architettura venezia serenissima arte bellezza calle campiello fondaco rio canale

Gli Speciali di CN | Palazzi veneziani in MEDAGLIA | 2a PARTE

Prosegue questa rassegna sui palazzi veneziani in medaglia, che va a collegarsi con un mio studio, del 2006 apparso come speciale di Cronaca numismatica (il n....
1000 lire progetto banconota africa orientale italiana transatlantico rex federico fellini amarcord

TOP CONTENTS | Le 1000 LIRE AOI: storia di un GLORIOSO INSUCCESSO

A seguito della conquista dell’Etiopia, il 9 maggio 1936 viene ufficialmente proclamato l’Impero d'Africa Orientale Italiana. Sotto il controllo italiano in Africa ci sono...
clemente xi albani papa urbino roma architettura arte urbanistica monumento pantheon obelisco ponte chiesa monete numismatica oro argento

Gli SPECIALI di CN | Clemente XI, ARTI E ARCHITETTURE in moneta | 1

“Giorno che vale di tanti anni il pianto” si legge al rovescio del cosiddetto “scudo”, in realtà una medaglia, della “Libertà Romana XXVII Piovoso...

Un busto e un’osella per Francesco Morosini, il PELOPONNESIACO VIVENTE

Caso unico, con il placet del Maggior Consiglio un’osella del doge Morosini ritrae "il Peloponnesiaco" con fattezze reali e fra i simboli delle sue...

Due CARTOLINE IN ARGENTO per l’obelisco di piazza del Pantheon

Sono le piastre dell’anno XIII di Clemente XI per l’erezione dell’obelisco | Celebrazione e verismo su due rare monete dal bulino di Ermenegildo Hamerani   di...

TOP CONTENTS | 1915-1918: quando la CROCE ROSSA “batté MONETA”

Gettoni, medaglie di solidarietà e di benemerenza nella Grande guerra | Il valore dell'assistenza volontaria un secolo fa come oggi, nella pandemia Covid-19   di Roberto...

Le colonie del NUOVO MONDO, ricche d’argento e povere di MONETA

Prima che il metallo prezioso arrivasse da Oltreoceano, le colonie del Nuovo Mondo erano costrette ad importare moneta dalla Spagna   a cura della redazione |...