“Il TESORETTO di POPULONIA”? È in libreria!
Un nuovo volume censisce e illustra le 250 monete etrusche ex Collezione Gasparri facenti parte del tesoretto di Populonia rinvenuto nel 1939
di Roberto Ganganelli...
Tra Luogotenenza e Repubblica, quegli alti valori “PROVVISORI”
I due tagli da 5000 e 10.000 lire del 1945-1949 e la loro genesi | Dal modello dei vaglia cambiari della Banca d’Italia, titoli...
TOP CONTENTS | Guardami negli occhi… Sono l’IMPERATORE e GIOVE è con me!
Un aureo di Licinio imperatore con ritratto frontale | Un affidamento alla divinità pagana in contrapposizione al cristianesimo appoggiato da Costantino
di Antonio Castellani |...
Dal QATAR una speciale BANCONOTA per la COPPA DEL MONDO 2022
Vale 22 riyal, ma ne costa 75, il biglietto polimerico del Qatar emesso in occasione della Coppa del Mondo FIFA 2022 che si sta...
Una piastra papale “hommage a la France” ispirata a Guido Reni
di Roberto Ganganelli | Correva l’anno 1692 quando l’incisore Giovanni Martino Hamerani (1646-1705), il più famoso esponente della dinastia di artisti del bulino al...
Quei denari “sibillini” di Roma repubblicana
di Giancarlo Alteri | Le Sibille sono sia figure esistite storicamente, donne a tutti gli effetti e a cui venivano attribuiti poteri divinatori, che...
Quella TELENOVELA STORICA dietro il rarissimo denario ARMENIA CAPTA
La storia di un rarissimo denario a nome di Augusto coniato a Pergamo svela intrighi familiari e di potere degni di una vera telenovela...
Il grosso aquilino della zecca di Vicenza: storia e varianti
di Andrea Keber | La dominazione scaligera sulla città di Vicenza inizia nel 1311, quando le truppe di Cangrande della Scala scacciano il presidio...
“AVIA PERVIA” e le monete del Re Sole per la zecca di MODENA
Le coniazioni di Luigi XVI ad inizio ‘700 | "Avia pervia", un motto nato secoli prima e mai, prima e dopo la dominazione francese,...
“Gli “Speciali” di CN | NICOLÒ PAPADOPOLI, studioso e collezionista illuminato | 2a parte
La vita e il pensiero di Nicolò Papadopoli a un secolo dalla scomparsa, nelle sue parole (sempre attuali) e in quelle di grandi numismatici...