226 MONETE d’oro “DI IMPORTAZIONE” restituite al proprietario
Conclusa dopo anni, tra accuse di contrabbando e ricorsi, la disavventura di un risparmiatore che aveva importato monete d’oro dalla Svizzera
di Antonio Castellani |...
Antiche monete sottratte al MERCATO CLANDESTINO in Italia e Romania
Il Nucleo TPC di Monza restituisce cinque antiche monete alla Grecia; nella regione rumena di Dobrogea vengono “pizzicati” tre tombaroli bulgari
a cura della redazione...
URSULA KAMPMANN ai vertici della Numismatic Literary Guild
Prima europea a ricoprire questo ruolo, Ursula Kampmann è una delle figure di riferimento nella comunicazione e nella divulgazione della numismatica
di Antonio Castellani |...
Pandolfini presenta la collezione di MONETE ROMANE di papa PIO VII
Andrà presto all’asta presso la storica casa fiorentina Pandolfini, che festeggia quest’anno un secolo di attività, niente meno che la Collezione di monete romane...
Ricordo di ANTONIO PAOLUCCI, collezionista di monete
È scomparso il 5 febbraio il professor Antonio Paolucci. Nato a Rimini nel 1939, è stato eminente storico dell’arte, ministro dei Beni culturali tra...
Un giovane FINANZIERE e un ritrovamento di MONETE del 1956
Umberto Di Donato, classe 1935, ha raccontato un episodio che lo ha visto protagonista, giovane finanziere, di un inatteso rinvenimento di monete romane
a cura...
Un importante SIGILLO dall’ASTA Artemide vola al MUSEO di BELGRADO
Appartiene a Stefan Nemanja il prezioso sigillo del XII secolo ritirato dall’asta Artemide LIX e acquistato privatamente dal Museo storico della Serbia
a cura della...
Un deposito subacqueo di MONETE ROMANE dai fondali della SARDEGNA
Si stima una consistenza fra 30 e 50 mila follis per il deposito subacqueo di monete romane scoperto da un cittadino e segnalato alle...
“MILITARIA d’altri tempi”: una FALERA ROMANA dal Vallo di Adriano
Dal sito archeologico di un’antica caserma in Gran Bretagna riemerge una suggestiva falera, simbolo del valore di uno sconosciuto legionario romano
a cura della redazione...
Centinaia di reperti e 1020 MONETE ROMANE IMPERIALI tornano alla collettività
Quasi 600 reperti di vario tipo e 1020 monete romane imperiali del III secolo: ecco quanto, il 20 marzo scorso presso la Soprintendenza ai...