Monete ad ASTI: convegno di studi il 23 FEBBRAIO
La Società di Studi astesi riunisce ricercatori e cultori di numismatica per un confronto sulla monetazione della zecca di Asti fra Medioevo e Rinascimento
a...
GARDA, 18 dicembre: si parla del CONTE (e della contessa) MAGNAGUTI
È dedicata ad Alessandro Magnaguti e alla moglie Maria Degli Albertini una conferenza di Damiano Cappellari per ricordare il grande numismatico
a cura della redazione...
“…PER MEDITERRANEUM”: congresso di NUMISMATICA a Padova
Si volgerà il 27-29 ottobre, anche in streaming, il simposio …Per Mediterraneum sulla moneta tra Nord Africa ed Europa occidentale in età antica e...
A Castrocaro il 24 ottobre conferenza su COSIMO I e le sue MONETE
A 500 anni dalla nascita del granduca, una mostra e una conferenza su Cosimo I e le sue monete fra storia, curiosità e simboli
a...
Spostato al 2022 il CONGRESSO INTERNAZIONALE di numismatica
Previsto a Varsavia nel settembre del 2021, sarà rimandato di un anno | La decisione del CIN è stata presa il 6 maggio scorso
a...
La “DAMNATIO MEMORIAE” nelle monete: conferenza di ADRIANO SAVIO a MILANO
Nata durante la Repubblica romana, consolidatasi nei secoli imperiali, la damnatio memoriae è un interessante fenomeno che trova riscontri nella numismatica
a cura della redazione...
A Milano in settembre convegno sulle monete frazionate: è l’ora della “Call for posters”
a cura della redazione | In occasione dell’Incontro internazionale di studi Monete frazionate. Aspetti economici, questioni cronologiche, quadri regionali (Milano, Università Cattolica, 16-17 settembre 2019), il Comitato...
Le MONETE di San Salvo: il focus organizzato da MEDAGLIERI ITALIANI
Il VI incontro del progetto Medaglieri italiani ha avuto come tema le monete di San Salvo, esempio di coinvolgimento civico nel recupero di un...
“EROS IN NUMMIS”: videoconferenza di Aldo Luisi
Sabato 10 ottobre il noto latinista proporrà un affascinante viaggio fra fonti classiche, raffigurazioni monetali, eros e costume nel mondo antico
a cura della redazione...
Al Festival del Medioevo arrivano i barbari… e la numismatica!
a cura della redazione | Dopo tre edizioni caratterizzate da sempre crescente attenzione da parte di studiosi e pubblico, dopo aver affrontato la nascita...