Home Cerca
carlo iii - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
GIOVANNI MARTINO HAMERANI: l’ascesa di una dinastia di incisori pontifici | 2a parte
Da Historia Mundi in esclusiva per Cronaca numismatica la storia di uno degli artisti papali più conosciuti, Giovanni Martino Hamerani
di Eleonora Giampiccolo | Proseguendo...
Numismatica RINALDI, scopri il nuovo LISTINO D’ESTATE
La Numismatica Rinaldi di Verona propone 121 lotti di monete di zecche italiane medievali e moderne, esemplari del Regno di Sardegna, del Regno d’Italia...
MONETE, MEDAGLIE e non solo: tre aste in una per NOMISMA 63 | 2a...
I capolavori delle zecche italiane, le grandi rarità di Savoia e del Regno, la numismatica dei romani pontefici nella seconda parte del catalogo Nomisma...
“Un simulacro di VIRTÙ” per le rare MONETE DI GUASTALLA
Scopriamo perchè un magnifica statua opera di Leone Leoni è protagonista di alcune eccezionali monete di Guastalla del XVII secolo
di Roberto Ganganelli | Ferrante...
MONETE, MEDAGLIE e non solo: tre aste in una per NOMISMA 63 | 1a...
Scelte per voi, una serie di magnifiche monete classiche, estere, napoleoniche e carolingie dal catalogo Nomisma 63: seguiteci nei prossimi giorni per scoprire gli...
I GETTONI della Fondazione “FILLES MADAME”
Emessi dalla fine del XVI secolo, questi rari e bei gettoni dei Gonzaga-Nevers legati alla benficenza ebbero probabilmente anche uso monetario
di Antonio Castellani |...
Il fantasma del GRECHETTO sul set di “CABIRIA”?
Una medaglia dedicata al mito di Didone e alla città di Cartagine avrebbe ispirato gli sceneggiatori del film Cabiria: ipotesi verosimile o speculazione?
di Giancarlo...
Scomode ma RICERCATISSIME, quelle strane “PLATMYNTEN” svedesi
Alla scoperta delle platmynten, le ingombranti monete in rame che segnarono la storia e la numismatica della Svezia per quasi due secoli
di Roberto Ganganelli...
La “CONSECRATIO” e i suoi SIMBOLI nelle monete di Roma imperiale
I monumenti edificati per il passaggio all’aldilà degli imperatori di Roma e dei loro familiari e le raffigurazioni della Consecratio su aurei, denari e...
Il CARDINALE, il “MEDAJARO” e la macchina di Grottaferrata
Una coniazione del 1665 esalta i lavori nell’abbazia dei Castelli, specchio della maestria del "medajaro" Travani e dei giochi di potere fra potenti casate
di...