Tag: archeologia
Un toro, un putto, CENTINAIA DI MONETE dal tesoro di SAN...
Scoperto a San Casciano dei Bagni, nel Senese, un santuario di età augustea che, fra gli altri reperti, ha restituito un deposito di monete...
“Tutti al mare”… E se (per caso) troviamo MONETE e TESORI...
Uno sguardo sui nostri fondali dove giacciono tesori sommersi ancora da esplorare e di cui ogni appassionato subacqueo deve avere massimo rispetto
di Roberto Ganganelli...
Cancellare l’ANTICHITÀ significa cancellare la CIVILTÀ
Rilanciamo l’appello pubblicato da Le Figaro sulla difesa dello studio dell’Antichità: dimenticare Atene e Roma quali effetti avrebbe sul nostro futuro?
di Roberto Ganganelli |...
Oltre 600 MONETE restituite al Museo di SIBARI
Recuperate dai Carabinieri del Nucleo TPC di Cosenza, le monete magno greche erano state messe in commercio in modo clandestino via web
a cura della...
Monete da CASTRUM NOVUM: ipotesi e approfondimenti
Una litra romano-campana in un particolarissimo strato del sito archeologico apre a nuove riflessioni sulla controversa cronologia di queste monete
di Fiorenzo Catalli | L’area...
Un’armata di TERRACOTTA invade le ISOLE COOK!
Quattro monete preziose e affascinanti rendono omaggio ai guerrieri di terracotta rinvenuti in Cina, una meraviglia dell’archeologia mondiale
di Antonio Castellani | Quando, nel marzo...
VERITÀ NUMISMATICA e FAKE NEWS: esiste la moneta che riscrive la...
Un controverso denario di Tito è davvero il “fossile guida” in grado di cambiare la data dell’eruzione che distrusse Pompei? Probabilmente no, ecco perché…
nota...
IDENTITA’ DI GENERE e immagini monetali secondo MARIA CALTABIANO
Sabato 26 una conferenza digitale su ninfe, divinità e monete nel mondo classico | Un tema affascinante trattato da una eminente studiosa
a cura della...
VIDEONEWS: un TESORO ABBASIDE dal sottosuolo di ISRAELE
Oltre quattrocento monete d’oro per il nuovo tesoro scoperto in Medio Oriente | Le coniazioni dei califfi abbasidi nascoste almeno nove secoli fa
di Mathias...
L’OBOLO DI CARONTE nel cimitero polacco dei bambini
Scoperti in Polonia corpi con la classica moneta "per Caronte" collocata sulla bocca | Risalenti al XIV-XVIII secolo, testimoniano una lunga tradizione
a cura della...