giovedì 1 Maggio 2025 - 03 : 55 - Europe/Rome
Home Tags Motto

Tag: motto

morte papa francesco bergoglio euro monete ritratto stemma numismatica collezione ricordo sorriso covid

PAPA FRANCESCO, mite ma RIVOLUZIONARIO anche in moneta

La notizia della morte di papa Francesco, il pontefice che si era autodefinito alla sua elezione “arrivato quasi dalla fine del mondo” è stata...
scudo della pace moneta oro clemente xi papa albani fiax pax ulivo guerra di successione spagnola storia numismatica

Lo SCUDO DELLA PACE di Clemente XI: quale conflitto dietro quel...

Nell’anno ventesimo del suo pontificato (1719-1720), papa Clemente XI Albani fece coniare dalla zecca di Roma, fra le altre monete in oro (g 3,34...
in god we trust motto usa monete banconote

“IN GOD WE TRUST”: storia di un MOTTO che fa discutere...

Apparso per la prima volta nel 1864, “In God we trust”, pur presente da decenni su monete e banconote sta scatenando un animato dibattito   di...

Quel MOTTO NASCOSTO per difendere LE COSE GIUSTE

Sulla ghiera di una serie di monete del Lombardo Veneto uno “slogan” in difesa delle “cose giuste” che Ferdinando I aveva intenzione di difendere   di...

Il conte CIBRARIO, tre MEDAGLIE e un “INCUBO ARALDICO”

Diplomatico, letterato, uomo politico, il conte Cibrario compare su tre medaglie di notevole interesse da rileggere alla luce dei documenti d’archivio   di Roberto Ganganelli e...

Le BARBARINE di Vincenzo I Gonzaga e quel misterioso GIRASOLE

Un eliotropio campeggia sulle barbarine, monete in argento coniate a Mantova tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo a nome di...

ANDREA CARAFA e la “nave di pietra”, MEDAGLIE e IMPRESE

Alla scoperta delle medaglie e degli emblemi di un personaggio intrigante, Andrea Carafa, legato alla storia del Meridione nel primo Cinquecento   di Maurizio C. A....

“Dal FORTE il DOLCE”, un bellissimo TESTONE di Alfonso I d’Este

Sansone, una citazione biblica, una delle più belle monete del Rinascimento italiano: storia e curiosità su un testone ambito da tanti collezionisti   a cura della...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE