TOP CONTENTS | Le DUE MUSE dei 20 CENTESIMI di Leonardo Bistolfi
Chi furono le ispiratrici di una delle coniazioni più belle del Regno d'Italia ? Un carteggio poco conosciuto ci svela "l'identità" dell'Italia sul dritto...
TOP CONTENTS | I NUMMI di Teodorico e la RAVENNA turrita
Alla scoperta di un passaggio storico epocale per l’Impero di Roma e il suo declino: i nummi di Teodorico ne sono lo specchio
di Francesco...
TOP CONTENTS | Misura e verifica della MONETA: BILANCE, TRABOCCHI e… “il cilindro nel...
Alla scoperta di alcuni curiosi strumenti di misura e verifica della moneta nel secolo della Rivoluzione industriale
di Roberto Ganganelli | Credo sia giocoforza spiegare,...
1915-1918: quando la CROCE ROSSA batté MONETA…
Gettoni, medaglie di solidarietà e di benemerenza nella Grande guerra | Il valore dell'assistenza volontaria un secolo fa come oggi, nella pandemia Covid-19
di Roberto...
TOP CONTENTS | La lunga storia del QUATTRINO a BOLOGNA
Dalla prima emissione del 1406 all’ultima del 1854 | San Petronio, lo stemma civico, le chiavi e il leone | Curiosità e rarità fra...
Quanto costò scoprire l’America? Facciamo “i conti in tasca” a Colombo!
a cura della redazione | Cristoforo Colombo (1456-1506) sarà celebrato con un’ennesima moneta, da parte della Repubblica Italiana, nel 2019 all’interno della serie Esploratori...
TOP CONTENTS | Il rovescio dei 5 CENTESIMI SPIGA? E’ di Benedetto PISTRUCCI!
Tra le opere del padre della sovrana una cera identica al rovescio dei 5 centesimi Spiga firmati Motti: omaggio al maestro o plagio?
di Roberto...
L’Ordine di Malta: settecento anni di monete e una tradizione che continua
di Mathias Paoletti | L’Ordine di Malta - la milizia religiosa più famosa della Cristianità - iniziò a coniare la proprie monete subito dopo...
La Francia del Seicento tra Richelieu “l’astuto” e Luigi XIII “il giusto”
Il cardinale e primo ministro gettò le basi della grandeur e con lui la Francia del Seicento divenne potenza mondiale
di Giancarlo Alteri | “Portate...
INTROVABILI o inesistenti i 3 CARLINI della Repubblica Napoletana?
Nel 1647-1648 Napoli coniò rarissime monete: in particolare, sono introvabili o inesistenti i 3 carlini?
di Angelo Cutolo | Il 22 ottobre 1647 fu proclamata...