mercoledì 29 Novembre 2023 - 09 : 29 - Europe/Rome

Articoli

Umberto II, il RE DI MAGGIO senza monete

Fu studioso di medaglistica e donò all’Italia quattromila monete sabaude | Di lui ci restano medaglie celebrative, una banconota e le quattro prove Italia...

Silbannaco, Pacaziano, Sebastiano e Jotapiano. Usurapatori sì, ma CHI LI CONOSCE?

Quattro personaggi del III secolo e le loro rare monete | Figure poco note, ma che hanno lasciato tracce nella numismatica imperiale   di Roberto Diegi...

IL SARDUS PATER, l’orgoglio e la storia di un popolo

Un asse in bronzo coniato in Sardegna nel I secolo a.C. - il Sardus Pater - ha una storia interessante e nota a pochi...

I NUMMI di Teodorico e RAVENNA turrita

Alla scoperta di un passaggio storico epocale per l’Impero di Roma e il suo declino: i nummi di Teodorico ne sono lo specchio   di Francesco...

TOP CONTENTS | Due “bellicosi” PROGETTI per monete da 5 e 10 lire tipo...

Per voi, il primo di una selezione dei migliori articoli pubblicati da CN: la storia intrigante di due progetti tipo Fascio per monete del...

La Concessione italiana di Tientsin e le sue banconote

Acquisita nel 1902, la Concessione italiana di Tientsin ebbe dal 1918 una banca e propria cartamoneta   di Antonio Castellani | Già nel corso dell'Ottocento il...

Rare MONETE ETRUSCHE? No, solo INVENZIONI!

Nel Museo archeologico nazionale di Firenze sono presenti alcune controverse monete etrusche, verosimilmente “inventate” nella seconda meta dell'800   di Stefano Bani | Nel 1723 viene...
Quei due “bellicosi” progetti per le monete da 5 e 10 lire tipo Fascio

Quei due “bellicosi” progetti per le monete da 5 e 10 lire tipo Fascio

di Roberto Ganganelli | Era il gennaio del 1956 quando per la prima volta, in un’asta della ditta Ratto, veniva posto in vendita, al...

MONETA AUGUSTI: sulle tracce della zecca di ROMA imperiale

Indagare sulle tracce della zecca di Roma significa seguire le vicende dell'Impero e i capovolgimenti storici   di Francesco Billi | Durante la lunga e complessa...
Quanto costò scoprire l’America?

Quanto costò scoprire l’America? Facciamo “i conti in tasca” a Colombo!

a cura della redazione | Cristoforo Colombo (1456-1506) sarà celebrato con un’ennesima moneta, da parte della Repubblica Italiana, nel 2019 all’interno della serie Esploratori...