domenica 11 Maggio 2025 - 18 : 33 - Europe/Rome

Articoli

In libreria “Le monete di VOLTERRA” a firma di MAGDI NASSAR

Un'approfondita visione sulle monete di Volterra e l’attività della zecca toscana alla luce dei documenti e di nuove considerazioni scientifiche   a cura della redazione |...

Vela, snowboard e musica: i dollari AMERICAN INNOVATION 2022 sono in arrivo

Prosegue la serie American Innovation della US Mint con quattro monete per altrettante eccellenze a stelle e strisce che sono entrate nella storia   di Mathias...

Medaglie e distintivi d’epoca per le grandi MANIFESTAZIONI al LIDO di VENEZIA

Per voi un nuovo, intrigante spaccato di storia di un luogo simbolo di mondanità, il Lido di Venezia, raccontato attraverso coniazioni d’autore e documenti   a...

Un GROSSO AGONTANO di Massa di Maremma CONTRAFFATTO

Pur prodotta per un breve periodo, la moneta massana non fu immune da abili contraffazioni: ecco l’esempio di un grosso agontano   di Massimo Sozzi |...

Chi diavolo sta uscendo FUORI dalla TRAPPOLA?

La nuova moneta di Cook per la serie dedicata alle paure primordiali dell’uomo vede finalmente aprirsi uno spiraglio nella trappola ma…   a cura della redazione...

Ovidio e la SFERA ARMILLARE per un DUCA sicuro delle proprie forze

Su una moneta dell’ultimo duca di Urbino un’impresa che richiama la tenacia  - non sufficiente, contro il destino - di Francesco Maria II Della...

LICINIO, GIOVE e quel rarissimo AUREO che segnò “l’inizio della fine”

Risale al 313-314 un aureo di Licinio che segna la rottura dell’alleanza con Costantino, destinato a diventare “il Grande” e unico imperatore   di Roberto Ganganelli...

TOP CONTENTS | Il Tempio di Possagno, ANTONIO CANOVA e le MEDAGLIE

Nel 1818 il grande scultore Antonio Canova ideava una nuova chiesa per il suo paese natale, quella dove oggi riposano le sue spoglie   di Leonardo...

Due BANCONOTE per i Giochi di PECHINO 2022

Hanno un facciale di 20 yuan renminbi i due biglietti commemorativi per Pechino 2022 che completano il programma olimpico cinese   a cura della redazione |...

L’ULTIMO FIORINO, le prime 5 LIRE e il “canto del cigno” della zecca di...

A cavallo fra il 1859 e il 1861 l’artista Luigi Gori firmò le ultime, storiche monete della zecca di Firenze fra Governo provvisorio e...