domenica 10 Dicembre 2023 - 05 : 51 - Europe/Rome

Articoli

“SECOND SKIN”, una moneta svela nostra IDENTITÀ DIGITALE

È stata emessa dalle Isole Cook un’oncia da 5 dollari in cui la second skin che “indossiamo” in rete e sui social si fa...

Fino al METAURO: il Ducato di Urbino sotto il POTERE PONTIFICIO

Nel 1631 il Ducato di Urbino passa sotto il dominio della Chiesa e Urbano VIII Barberini non perde l’occasione di celebrare l’ampliamento territoriale   di Roberto...

Un’escurisione numismatica sul GHIACCIAIO di ROSENLAUI

Swissmint ha emesso la seconda di tre monete dedicate ai ghiacciai elvetici, una 10 franchi bimetallica che immortala la bellezza del Ghiacciaio di Rosenlaui   di...

Recanati inaugura gli STUDI DI NUMISMATICA MARCHIGIANA

Lorenzo Bellesia approfondisce storia ed emissioni della zecca di Recanati in un volume con molte novità e precisazioni rispetto alla bibliografia esistente   di Roberto Ganganelli...
comunicazione società numismatica italiana monete medaglie gettoni download gratis

SNI, “COMUNICAZIONE” numero 82 è online e gratuito PER TUTTI

Numismatica medievale e moderna italiana, medaglistica e gettoni nella miscellanea di studi Comunicazione, come sempre online e gratuita per tutti   a cura della redazione |...

Cosa resta della LEGGE GRANARIA di Nerva? Un sesterzio e un quadrante!

Nel 97 l’imperatore promulga una legge granaria per garantire risorse alimentari ai cittadini di Roma e gli unici “documenti” a parlarne oggi sono le...

Icone in MONETA da CIT: è la volta della BELLA ARETUSA

Dalla monetazione siracusana del periodo classico alle moderne coniazioni di Cook Islands, Aretusa conserva intatto il suo fascino senza tempo   di Mathias Paoletti | Una...

Massa Marittima: un GETTONE della Società cooperativa di consumo

Risale forse al 1884 un rarissimo esemplare in nichel del valore di un centesimo di lira relativo al sodalizio creato a Massa Marittina, in...
giambattista adriani studioso storico diplomatico archivista collezionista monete medaglie cherasco piemonte

Una VITA per la NUMISMATICA: Giambattista Adriani (1823-1905)

Chierico dell’Ordine dei Somaschi, eclettico studioso, Giambattista Adriani fu munifico collezionista e donò le sue raccolte alla natia Cherasco   di Damiano Cappellari | Dopo aver...
moneta piastra tommaso di villanova cornelio centurione santi papa chigi alessandro

È davvero TOMMASO DI VILLANOVA il santo sulla PIASTRA di Alessando VII?

Da Saverio Scilla in poi, Tommaso di Villanova è indicato come soggetto di una famosa moneta, ma tanti elementi ci conducono a una nuova...