giovedì 1 Maggio 2025 - 02 : 18 - Europe/Rome

L’osella del CENTENARIO di uno SCAMPATO PERICOLO

Nel 1731 il doge Alvise Mocenigo III ricorda nell’osella, la moneta donativo dell’anno, i cento anni dal voto di edificazione di Santa Maria della...

“Dove essi sedevano”: due RARISSIME MONETE di Sede Vacante

Risalgono alla complicata Sede Vacante del 1721 uno scudo e un doppio scudo in oro su cui appare un’esortazione legata alla solennità della Pentecoste   di...

La TIGRE e il LEONE, un’osella di pace per un EFFIMERO SUCCESSO

Sulla moneta donativo del doge coniata nel 1766 lla tigre e il leone raccontano di uno degli ultimi successi diplomatici dell’ormai decadente Serenissima   di Antonio...

Il doppio ducato DEL FARISEO

È una delle massime rarità del Rinascimento il doppio ducato su cui la scena evangelica del fariseo si abbina al ritratto di Alfonso I...

In quel di MANTOVA, spetta “a ciascuno ciò che gli conviene!”

Un motto oraziano su una serie di monete di Mantova di inizio XVIII secolo, fra trofei d’armi e una Minerva: quando ogni simbolo assume...

Uno SCUDO per Mantova e quella “COSA DATA DAL CIELO”

Due soli esemplari noti per un magnifico scudo del XVII secolo | Una legenda misteriosa dedicata al duca o ad una preziosissima reliquia?   di Roberto...

Quel CUORE, pegno d’amore o segno d’ONORE?

Un raro soldo della zecca di Correggio dal curioso rovescio e dal significato ancora misterioso | Un cuore trafitto che fa discutere i numismatici   di...

Un’osella sul Brenta… Il doge celebra se stesso e le GRANDI OPERE

Un’osella a nome di Alvise IV Mocenigo per i lavori sul fiume | Quella strana somiglianza con le piastre napoletane del 1748: una semplice...

Perché la ROSA fiorì sui CANALI della Laguna?

L’osella del 1759 ricorda un'onorificenza concessa al doge | Meritato riconoscimento al Loredan o “campanilistico omaggio” alla città del papa?   di Roberto Ganganelli | Esiste...

Dov’è il vostro TESORO?

Dal vangelo di Matteo ad una rarissima quadrupla in oro | Il potere d’acquisto della moneta | Il salario dello zecchiere… e del muratore   di...