Home Cerca
carlo iii - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Via Principe Umberto: la Zecca sarà un polo culturale multifunzionale
Tuttora sede della SAM, la Zecca sarà un polo culturale che valorizzerà l’intero Rione Esquilino a Roma
a cura della redazione | Roma, 18 giugno...
Scoperto a Digione un tesoretto di monete “proibite”
Vari esemplari di zecche italiane nel tesoretto di monete “proibite” di fine XV secolo venuto alla luce in Francia
di Antonio Castellani | Monete straniere...
Venezia e i Mocenigo: una famiglia per sette dogi
L'asta 324 di Künker propone un eccezionale 12 zecchini, punta di diamante di una raccolta che narra in moneta anche il lungo legame tra...
Spigolature sulla zecca fiorentina e i suoi incisori in epoca lorenese
Dai documenti d'archivio, alcune spigolature sulla zecca fiorentina e, in particolare, sulla famiglia Siries
a cura della redazione | Nel prezioso lavoro di Arrigo Galeotti...
Santo chiodo e numismatica: conferenza a Milano
Di reliquie e monete, in particolare dei legami tra Santo chiodo e numismatica, si parlerà il 7 maggio a Milano
di Mathias Paoletti | Il...
“Vale un Potosì!”: avete mai sentito questo detto?
Tale fu l’importanza delle sue miniere d'argento nelle fortune spagnole che l'espressione “vale un Potosì” divenne sinonimo di ricchezza
di Marco Tagliaferri | La città...
Dossier speciale: tra elemosina e dannazione, la ricchezza sulle monete dei papi | 2a...
di Vittorio Mancini (seconda parte) | L’esercizio che si è voluto tentare nella prima parte di questo studio, per così dire “manipolando” le iscrizioni...
I misteri dello scudo in oro per l’assedio di Ancona
di Antonio Castellani | Alla I Repubblica Romana (1798-1799), e in particolare all’assedio di Ancona, autorevoli fonti attribuiscono un esemplare - unico finora conosciuto...
“Ha adorato ciò che ha generato”: le grandi rarità della zecca di Mesocco
di Antonio Castellani | QVEM GENVIT ADORAVIT, ossia “Ha adorato ciò che ha generato”, espressione della Liturgia mariana, venne assunta come divisa dalla famiglia...
Numismatica Marco Rinaldi: il nuovo listino a prezzi fissi del mese di febbraio 2019
informazione pubblicitaria | La Numismatica Marco Rinaldi (già Oscar Rinaldi e Figlio, casa fondata nel 1925) è lieta di presentare ai collezionisti il listino...