Tag: denario
Un DENARIO unico e “VIRGILIANO” dell’usurpatore CARAUSIO
Coniata a fine III secolo e rinvenuta nel 2017, un moneta di Carausio svela una raffinata pagina di propaganda numismatica voluta dall’usurpatore della Britannia
di...
AUREI e DENARI dagli stessi coni per due rarissimi tipi monetali...
Nella lotta fra “i quattro imperatori” monete di propaganda, attribuibili a Galba, furono coniate in Spagna usando le stesse impronte per l’oro e l’argento
di...
La “COMETA DI CESARE”: una rarissima moneta per un SEGNO PROVVIDENZIALE
Poco dopo le Idi di marzo fu coniato un denario raffigurante la “cometa di Cesare”, la più luminosa dell’antichità, ricordata anche nelle Egloghe di...
Sulla PAGA DEI SOLDATI nell’antica Roma
Stipendium, salarium, donativi... e trattenute: come e quanto venivano pagati i soldati a Roma durante la Repubblica e nei secoli dell’Impero
a cura della redazione...
NON SFIDATEMI… o farete la terribile fine del satiro MARSIA
Un episodio storico fondamentale e un forte messaggio politico dietro un denario augusteo con il satiro Marsia, finora rimasto “senza nome”
di Andrea Cavicchi |...
Torna all’asta da NAC a Zurigo il rarissimo AUREO DI BRUTO
Un frammento numismatico di storia romana di esimia rarità, l’aureo di Bruto, sarà proposto da NAC in vendita pubblica alla fine di maggio
di Antonio...
Storia e simboli di un SESTERZIO d’argento UNICO nella storia di...
Coniato nell’84 a.C., questo inedito sesterzio a nome di C. Licinius L. f. Macer ha suscitato scalpore alla sua apparizione sul mercato numismatico
a cura...
TOP CONTENTS | IO SONO NATA COSÌ: una moneta romana racconta...
Raffigurando la dea Giunone, "Moneta", e gli strumenti della, una moneta romana racconta "live" la coniazione in età antica
di Francesco Billi | Il procedimento...
Le GRANDI OPERE di Augusto: tante monete per la VIA FLAMINIA
Costruita nel III secolo a.C., la Flaminia subì molti miglioramenti grazie ad Augusto, che ovviamente si fece propaganda con le monete
di Marco Cardone |...
Marco Emilio Scauro e un denario “PRO DOMO SUA”
Coniato dopo la vittoria romana sui Nabatei, celebra Scauro, uno dei politici più controversi della Repubblica, reo di abusi di potere all’ombra di Cicerone
di...