Una TESSERA MISTERIOSA per l’epitaffio di Bernabò Visconti
In argento, criptica e rarissima, iniziò a circolare dopo la morte di Bernabò nel 1385 e venne bandita da Gian Galeazzo per il suo...
Il giovane Gesù tra i dottori per UN TESTONE CAPOLAVORO
Venne fatto battere da Paolo III un testone, rarissimo, che raffigura Gesù tra i dottori, unico episodio di “biografia famigliare” dei Vangeli
di Roberto Ganganelli...
I MULTIPLI DI ZECCHINO, le monete di OSTENTAZIONE della Serenissima
Dal Vocabolario Treccani: Ostentare: “ Mettere intenzionalmente in mostra cose materiali, oppure qualità e sentimenti (anche non reali e non provati), allo scopo di...
UNA e MILLE: la Croazia dice addio alla KUNA con un PRIMATO
Due monete d’oro, una che è la più piccola al mondo, danno l’addio alla kuna in vista dell’euro di Zagabria che arriverà il 1°...
Una speciale moneta per il CERVINO vede insieme SVIZZERA e CIT
Una moneta per il Cervino, vetta di 4478 metri d’altitudine a cavallo tra Italia e Svizzera, potrebbe apparire come una scelta abbastanza scontata per...
Il SUD AFRICA rinnova MONETE e BANCONOTE all’insegna della sicurezza
Sono entrati in circolazione i nuovi spiccioli e biglietti del Sud Africa: sui tagli cartacei Mandela e animali, ecologia anche per i tagli metallici
di...
La Royal Mint ha svelato le PRIME MONETE BRITANNICHE 2025
Le prime monete britanniche 2025 destinate ai collezionisti sono già disponibili come parte dei set annuali prodotti dalla Royal Mint, in commercio dal 2...
“I TRENTA DENARI DI GIUDA”, disponibile l’edizione inglese
Il saggio di Lucia Travaini dedicato ai celeberrimi trenta denari di Giuda, “reliquie impreviste” nell’Europa del medioevo, debutta sulla scena internazionale
di Antonio Castellani |...
Gli “Speciali” di CN | Le medaglie per l’ESPOSIZIONE VINICOLA ITALIANA di Buenos Aires...
Furono coniate dallo Stabilimento Johnson per le premiazioni delle varie categorie di concorso nella grande esposizione dei vini tricolori oltreoceano
di Riccardo Martina | Non...
AMARCORD di un collezionista su due rarissime MONETE DEL REGNO
Le monete dell’età contemporanea, o meglio, secondo la definizione di Antonio Pagani, le “monete italiane dall’invasione napoleonica ai giorni nostri”, sono le più collezionate...