Home Cerca
carlo iii - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Ultimi giorni per l’ASTA NUMISMATICA ART-RITE d’autunno: offri ora!
Sarà battuta a Milano l’asta numismatica Art-Rite con monete medievali e moderne italiane, interessanti medaglie papali e Casa Savoia, senza contare tante monete straniere:...
TOP CONTENTS | Arte, fede e araldica nelle MONETE di GREGORIO XVI
Passato alla storia come reazionario, Gregorio XVI Cappellari conia, nei primi anni di pontificato, l’ultima serie papale di pregio artistico del XIX secolo
di Roberto...
SINCONA 84-87: RUSSIA, PERSIA e REGNO UNITO e monete italiane di pregio
Dal 23 al 26 ottobre le aste Sincona 84-87 propongono, a Zurigo e online, una panoramica d’eccezione sulla numismatica mondiale con importanti monete anche...
Una VITA per la NUMISMATICA: Giuseppe Mazzini (1883-1961)
Ingegnere, parlamentare e al tempo stesso fine cultore di numismatica e collezionista di monete romane: questo è stato Giuseppe Mazzini
di Damiano Cappellari | Proseguendo...
SAN MARINO 1895: un tentativo di MONETAZIONE in ORO e ARGENTO
Dai documenti dell’Archivio di Stato le tracce di un progetto della Repubblica (naufragato) per battere monete in oro e argento per due milioni di...
Gli “Speciali” di CN | Sui “CINQUE INGEGNI” PER CONIAR MONETA giunti a NAPOLI...
Un’approfondita ricerca bibliografica e documentaria per comprendere la vera natura dei misteriosi “ingegni” operativi nella zecca partenopea
di Carmelo R. Crupi | Pietro Magliocca, nei...
Da leggere: “La PARPAGLIOLA milanese della PROVVIDENZA”
È uscito un dettagliato studio che Tiziano Francesco Caronni ha dedicato alla parpagliola milanese della Provvidenza coniata da metà XVI a metà XVII secolo
di...
Un papa in esilio e una MEDAGLIA DELLE LAVANDA contesa tra due incisori
È la medaglia della Lavanda del 1850 che nasconde il “conflitto” per il posto di incisore camerale tra Giuseppe Cerbara e Giuseppe Girometti
di Giancarlo...
Ottant’anni fa il 25 LUGLIO 1943 e le ULTIME MONETE serie Impero
Con il Gran consiglio del 25 luglio 1943 si chiude anche la parabola della monetazione che dal 1936 aveva esaltato l’immagine del regime
di Antonio...
“L’ultimo secolo della monetazione del REGNO di SICILIA 1720 -1816”
Un nuovo e ricco catalogo edito da Noimisma affronta l’ultimo secolo della monetazione del Regno di Sicilia con varianti, rarità e tanti inediti
di Roberto...