sabato 10 Giugno 2023 - 09 : 12 - Europe/Rome

Articoli

Il MAGNO e il FARNESE: le PARPAGLIOLE dei due ALESSANDRO “allo specchio”

Il terzo duca di Parma e Piacenza accostato ad Alessandro Magno, ineguagliabile condottiero del mondo antico: un esempio da seguire o un vanesio paragone?   di...

MUCHA: arte in banconota per la REPUBBLICA CECOSLOVACCA

Il fascino femminile e un inconfondibile gusto Art Nouveau: così Alphonse Mucha firmò bellissimi biglietti per la sua nazione sorta nel 1918   di Antonio Castellani...

Gli “Speciali” di CN | Quando il POLIZIANO “disegnò” le MONETE del MAGNIFICO

Alcune monete della collezione di Lorenzo il Magnifico si trovano illustrate in una preziosa opera del letterato rinascimentale conservata a Firenze   di Fiorenzo Catalli |...

ESPLORAZIONI e “RESTAURI” sull’UNICA osella di Marco Foscarini

C’è la Cartografia, sull’osella del 1762 voluta da Marco Foscarini per i lavori nella Sala dello Scudo di Palazzo Ducale, luogo di rappresentanza e...

NOVITÀ sulla medaglia per la “TENDA ROSSA”

Dal nipote di Felice Trojani, uno dei sopravvissuti della tragedia polare del 1928, interessanti informazioni sulla coniazione pubblicitaria per la “Tenda rossa”   di Roberto Ganganelli...

PAGANONI, un grande OCULISTA sulla nuova medaglia di LUIGI OLDANI

È dedicata all’oculista Camillo Paganoni, fondatore del COB nel 1982, una coniazione voluta per i 40 anni del Centro oculistico bergamasco   di Roberto Ganganelli |...

Un MAESTRO della MEDAGLIA per il re degli IDROVOLANTI

Un'opera di Karl Goetz per il Dornier Do X realizzata nel 1929, quando il velivolo conseguì un record per idrovolanti volando con 169 persone...

La FUGA è possibile… con la nuova moneta serie TRAPPED

La quinta oncia d’argento di Cook Islands ideata da CIT conclude, con la fuga, la “storia numismatica per immagini” iniziata nel 2019   di Mathias Paoletti...

Gli ABORIGENI al posto di Carlo III sui prossimi 5 dollari d’AUSTRALIA?

La Banca centrale australiana ha fatto sapere di pensare a una nuova banconota omaggio agli aborigeni, le popolazioni autoctone tuttora vittime di discriminazioni   di Mathias...

Un busto e un’osella per Francesco Morosini, il PELOPONNESIACO VIVENTE

Caso unico, con il placet del Maggior Consiglio un’osella del doge Morosini ritrae "il Peloponnesiaco" con fattezze reali e fra i simboli delle sue...