Una bella MEDAGLIA per “ROSETTA”, in volo dalla Versilia alle Apuane
Nel lontano 1910-1911 si apriva, con i voli del pallone frenato Rosetta, un modo fino ad allora inedito di ammirare le bellezze delle Alpi...
“La CARTAMONETA MAI NATA di San Marino” di Claudio Bugani
Un saggio su assegni a taglio fisso, miniassegni, scripofilia e progetti di emissione: evidenze cartacee e cartamoneta mai nata che hanno fatto la storia...
Da leggere: “La PARPAGLIOLA milanese della PROVVIDENZA”
È uscito un dettagliato studio che Tiziano Francesco Caronni ha dedicato alla parpagliola milanese della Provvidenza coniata da metà XVI a metà XVII secolo
di...
Collezionare MONETE da 2 EURO: Unificato presenta il nuovo CATALOGO 2024
I numerosissimi numismatici che si dedicano a collezionare monete da 2 curo, probabilmente la raccolta più diffusa tra quelle scaturite dall’introduzione della valuta unica,...
Un diverso PUNTO DI VISTA NUMISMATICO sui vostri CUCCIOLI
L’artista della fotografia Andrius Burba è famoso in tutto il mondo perché fotografa gli animali da un punto di vista inconsueto, riprendendoli dal basso....
Sul TONDO SEVERIANO e un rarissimo AUREO di Settimio Severo
L’aureo di Settimio Severo (193-211) al centro di questo articolo è una moneta intrigante per molti aspetti: la presenza su di essa di ben...
MEDAGLIE, PLACCHETTE e mondanità all’EXCLESIOR del Lido di Venezia
La figura illuminata dell'imprenditore Nicolò Spada e le medaglie legate a uno dei simboli mondani del Lido di Venezia più noti nel mondo
di Leonardo...
RITROVAMENTI MONETALI dalla villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”
Dall’Umbria il catalogo delle monete rinvenute durante gli scavi nel sito archeologico di Colle Plinio, insediamento di età romana
di Roberto Ganganelli | Scriveva nel...
Si chiama ZIMBABWE GOLD la nuova valuta del paese africano
Zimbabwe gold, sigla ZiG: questo il nome della nuova valuta del paese africano presentata il 5 aprile scorso da John Mushayavanhu, presidente della Banca...
Una VITA per la NUMISMATICA: Giuseppe Ruggero (1841-1911)
Ufficiale del Bersaglieri e studioso, Giuseppe Ruggero fu collezionista e corrispondente di Vittorio Emanuele III collaborando al CNI
di Damiano Cappellari | Alla domanda -...