Articoli

Un saggio e un casato da riscoprire: “I COLLALTO IN MEDAGLIA”

Leonardo Mezzaroba firma uno studio sulle coniazioni dedicate al casato dei Collalto, protagonisti nella storia della Marca trevigiana e non solo   di Roberto Ganganelli |...

Le rarissime MONETE di Pier Luigi Farnese per la città di NOVARA

Furono coniate probabilmente nel 1546-1547 le rare monete del Marchesato di Novara a nome del figlio naturale di papa Paolo III Farnese   di Roberto Ganganelli...

Spigolando in archivio su ZECCHE E MONETAZIONE NAPOLEONICA

È firmato da Giovanni Battista Vigna il volume su zecche e monetazione napoleonica del Regno d’Italia del periodo 1805-1813   di Antonio Castellani | È edito...

“I TESTONI di Gregorio XIII per la zecca di ANCONA” di Vladimiro Pirani

Tipi e varianti di questa tipologia di moneta censiti da Pirani in un nuovo catalogo dedicato alle coniazioni del capoluogo marchigiano   di Roberto Ganganelli |...

“Rilievi intonsi, metallo lucente…”: i MIETITORI più belli in asta VARESI

L'eccezionale mezza piastra di papa Innocenzo XIII Conti al tipo dei mietitori e la sua simbologia, fra citazioni bibliche e virtuosismo artistico   di Antonio Castellani...

Un gettone per AMELIA ARLEQUIN, la “negra bianca” che stregò Londra

Amelia, una ex schiava giamaicana affetta da albinismo che trovò fortuna nella capitale britannica del XVIII secolo   a cura della redazione | Narrano le cronache...

È questa “KOPPARPLÅT” la seconda MONETA PIÙ PESANTE della storia

Va all’asta a Berlino a febbraio una rarità numismatica “di peso”, una kopparplåt svedese risalente al 1659 ripescata oltre un secolo fa nel Baltico   a...

Una rara MEDAGLIA FASCISTA per i 150 anni dell’indipendenza USA

Venne consegnata a poche personalità una inconsueta medaglia fascista coniata nel 1926 disegnata da Florestano Di Fausto e incisa da Ulderico Conti   di Giancarlo Alteri...
moneta da 5 lire 1908 prova progetto martinori traina quadriga argento

Da Martinori a Traina: IL LUNGO OBLIO di una PROVA DA 5 LIRE del...

Suggestiva e invidiabile, dinamica e avventurosa si presenta l’esistenza di Edoardo Martinori, molto ben illustrata dalla penna o, meglio, dalla tastiera di Damiano Cappellari...

Monete “del giuramento”, un OMAGGIO ALLA FEDELTÀ dei LOMBARDI

Inizia con Maria Teresa e termina con Ferdinando I la tradizione di coniare, a Milano, monete “del giuramento” per l’avvento al trono del Ducato   di...