“Gli “Speciali” di CN | NICOLÒ PAPADOPOLI, studioso e collezionista illuminato | 2a parte
La vita e il pensiero di Nicolò Papadopoli a un secolo dalla scomparsa, nelle sue parole (sempre attuali) e in quelle di grandi numismatici...
Una VITA per la NUMISMATICA: Ada Bellucci Ragnotti (1879-1971)
Rubando la scena, per così dire, al nostro collaboratore Damiano Cappellari – autore di altre interessanti biografie di numismatici italiani illustri - riproponiamo questo...
Quel porto di LIVORNO così “aperto e favorevole”
Da Ferdinando II a Gian Gastone, dal VI all’VIII granduca d’Etruria, dal Seicento al Settecento: questa la parabola storica nella quale si sviluppa l’emissione...
Il mistero della SINDONE: MONETE e PITTURE possono aiutarci?
Fin dalla sua prima comparsa in Europa, agli inizi del XIII secolo, la Sindone (Fig. 1) è stata oggetto di reazioni contrastanti. Quel telo...
La vita e la figura di AUGUSTO attraverso le MONETE | 1a PARTE
Il primo di tre video curati da Andrea Cavicchi che ripercorrono una figura chiave nel passaggio di Roma dalla Repubblica all'Impero: Augusto narrato dalle...
Una moneta per i 120 anni del primo FILM DI FANTASCIENZA
È stata emessa da Palau per Le voyage dans la Lune, primo film di fantascienza della storia e capostipite del fortunato genere cinematografico
di Mathias...
Svelata la sede dell’ultima ZECCA DI ANCONA sotto PAPA PIO VI
Nell’ambito della riorganizzazione delle zecche dello Stato Pontificio, regnante papa Sisto V (Felice Peretti, 24/4/1585 – 27/8/1590) la zecca di Ancona venne chiusa. Dovettero...
Le MONETE DI OLIMPIA: un viaggio tra MERAVIGLIE numismatiche
Le monete di Olimpia, insieme a quelle di Atene e Sparta, raccontano la storia delle tre polis più famose dell’antica Grecia. Ma, se Atene...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 2a parte
Ecco la seconda parte (leggi qui la prima) del saggio sull’augustale di Federico II di Svevia, in cui sono svolte considerazioni culturali e letterarie...
ONCE DI ARGENTO: la “bibbia” 2025 è targata UNIFICATO CIF
Le once di argento in forma di moneta rappresentano una delle collezioni numismatiche più diffuse al mondo e, negli anni, a panda cinesi, aquile...