martedì 8 Luglio 2025 - 13 : 21 - Europe/Rome
Home Cerca

carlo iii - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

E’ in arrivo l’ASTA NUMISMATICA RANIERI 17 del 28-29 ottobre: le offerte sono aperte

Un catalogo composto di ben 1500 lotti selezionati di monete e medaglie, dal Medioevo all’età moderna e contemporanea, dall’Italia e dal resto del mondo...

Una medaglia per il CARDINAL RAMPOLLA, ultima vittima del “CESAROPAPISMO”

Poteva diventare papa dopo Leone XIII, Mariano Rampolla, ma il veto austriaco ne impedì l’elezione al soglio di Pietro nel Conclave del 1903   di Giancarlo...

NOMISMA ASTE VERONA: il 22-23 ottobre va in scena l’incanto N. 2

Venezia, le monete papali e quelle del Regno d’Italia sotto i riflettori nell’incanto Nomisma Aste Verona che offre anche prestigiose coniazioni mondiali, medaglie napoleoniche...

Scintilla ancora, grazie ad un’OSELLA, il fasto dell’ultimo BUCINTORO

Varato nel 1727, l’ultimo bucintoro non sopravvisse ai Francesi, epigone di una tradizione di imbarcazioni di rappresentanza nata a Venezia nel XIV secolo   di Antonio...

Rarità al top fra le MONETE italiane e straniere dell’ASTA GADOURY 2022

Esemplari antichi e moderni, prove e monete non emesse, monete italiane pressoché uniche e quasi mai apparse sul mercato per l’asta Gadoury 2022 che...

Ritorna in asta da GADOURY l’eccezionale ULTIMO ORO del Regno d’Italia

Una 100 lire 1940-XVIII, eccezionale “non emessa” e ultimo oro uscito dalle presse della Regia Zecca, sarà proposta a Montecarlo il 15 ottobre   di Roberto...

Zecche e MONETE di papa PIO IV, quel MEDICI… che non ti aspetti!

Sei zecche attive, un limitato numero di tipi, qualche eccelsa rarità: un viaggio tra le coniazioni a nome di Pio IV, pontefice dal 1560...

“Gli “Speciali” di CN | NICOLÒ PAPADOPOLI, studioso e collezionista illuminato | 2a parte

La vita e il pensiero di Nicolò Papadopoli a un secolo dalla scomparsa, nelle sue parole (sempre attuali) e in quelle di grandi numismatici...

“Gli “Speciali” di CN | NICOLÒ PAPADOPOLI, studioso e collezionista illuminato | 1a parte

La vita e il pensiero di Nicolò Papadopoli a un secolo dalla scomparsa, nelle sue parole (sempre attuali) e in quelle di grandi numismatici...

Rare MONETE ETRUSCHE? No, solo INVENZIONI!

Nel Museo archeologico di Firenze sono presenti alcune controverse monete etrusche, verosimilmente “inventate” nella seconda meta dell'800   di Stefano Bani | Nel 1723 viene dato...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE