giovedì 15 Maggio 2025 - 10 : 14 - Europe/Rome
Home Cerca

carlo iii - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

TOP CONTENTS | La breve gloria numismatica del cardinal VITELLI

Camerlengo nella Sede Vacante del 1565, batté giuli e testoni oggi rarissimi: una pagina di storia della famiglia Vitelli, signori "minori" del Rinascimento   di Roberto...

I LUIGINI: nati in Francia, famosi in Italia… e emigrati in SVIZZERA

Coniati da tante zecche della Penisola sul modello francese, i luigini furono una moneta di successo che venne battuta anche dalla zecca di Neuchâtel   di...

Una rara MEDAGLIA FASCISTA per i 150 anni dell’indipendenza USA

Venne consegnata a poche personalità una inconsueta medaglia fascista coniata nel 1926 disegnata da Florestano Di Fausto e incisa da Ulderico Conti   di Giancarlo Alteri...

Cambi Aste e Crippa Numismatica: un nuovo, RICCO INCANTO il 25 MAGGIO

Monete di pregio, prove e progetti del Regno, monete e medaglie mondiali, medaglie dei papi, decorazioni e molto altro nel terzo catalogo firmato insieme...

Su il sipario: le MONETE TOP dell’ASTA VARESI 79 del 10-11 maggio

Più di 900 lotti saranno esitati il 10 e 11 maggio nell’asta Varesi 79 e, tra essi, spiccano una selezione di Vittorio Emanuele III...

30 APRILE e 1° MAGGIO: offerte aperte per l’asta ARTEMIDE LVII

Sono oltre 1200 i lotti proposti nell’incanto Artemide del LVII e comprendono una vasta sezione dedicata alle monete greche e romane, con esemplari di...

Dalla MEDAGLIA alla SCULTURA, i due Marc’Aurelio di Guido Veroi

Il medaglista raffigurò la celebre statua in tondello e partecipò anche alla realizzazione della copia del Marc’Aurelio in piazza del Campidoglio   di Giancarlo Alteri |...

MONETE, misteri e POTERE degli ASBURGO: l’emissione “dei tre imperatori”

Due rarissime monete in oro “dei tre imperatori” provenienti dalla Collezione Salton in asta da Künker il 22 marzo 2022: scopriamone la storia   di Ursula...

GHIGLIONE 66: importante asta NUMISMATICA il 9 aprile

Più di 1200 lotti fra monete antiche, coniazioni medievali e moderne, italiane ed estere, oltre a medaglie celebrative e pesi monetari, collezioni e lotti,...

CAMILLO SERAFINI, studioso e marchese… per meriti numismatici

Settant’anni fa moriva Camillo Serafini, governatore del Vaticano, illustre studioso di monete e direttore del Medagliere della Biblioteca apostolica   di Giancarlo Alteri | Settant'anni or...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE