giovedì 16 Gennaio 2025 - 12 : 32 - Europe/Rome
Gli immutabili simboli dell’identità e della libertà di Ginevra

Gli immutabili simboli dell’identità e della libertà di Ginevra

di Antonio Castellani | Lo sapevate che il potere ecclesiastico sulla città di Ginevra terminò solo nel 1533 con la cacciata dell’ultimo vescovo cattolico,...
Risplende in uno statere l'astro nascente del potere macedone

Risplende in uno statere l’astro nascente del potere macedone

di Roberto Ganganelli | Inauguriamo questa rubrica dedicata alle monete in oro più belle e significative di tutto il mondo e di ogni epoca...

Nigriniano, ragazzo sfortunato ma campione di rarità

Figlio di Carino e (forse) di Magna Urbica, tra le sue monete di consacrazione un aureo campione di rarità   di Roberto Ganganelli | Si sa...
Quel primo Tritone

Quel primo Tritone (raro e contestato) su uno statere capolavoro di Cyzicus

di Antonio Castellani | Nel II e III secolo d.C. - molto tempo dopo che fu coniata la preziosissima moneta di cui ci accingiamo...