Tag: medioevo
ARTEMIDE LIV (7-8 novembre): classiche e medievali SOTTO I RIFLETTORI
Mille lotti con esemplari rari, di alta conservazione e di grande interesse all’incanto da Artemide | Asta online e live di monete, medaglie e...
“MONETE MERCANTI E MATEMATICA”: disponibile la seconda edizione
Matematica e numismatica, finanza e commercio nel Medioevo europeo nel saggio di Lucia Travaini, ampliato con nuove liste inedite
di Roberto Ganganelli | Per i...
Il MEZZANINO “DEL CERO” di Venezia
Coniato nel 1346-1347, fu ideato per far concorrenza al grosso guelfo | Ma nell’iconografia del mezzanino si nascondono altri significati...
di Roberto Ganganelli | A...
I TRENTA DENARI, “reliquie impreviste”: ce ne parla LUCIA TRAVAINI
Il nuovo saggio di Lucia Travaini a caccia di esemplari numismatici venerati, in modo improbabile, come parti del più famoso “prezzo del tradimento” della...
Monete MEDIEVALI LUCCHESI: notizia di un furto
Decine di grossi d’argento e tredici scudi d’oro sottratti alla Collezione Pezzini | Appello a commercianti e collezionisti: attenzione negli acquisti
a cura della redazione...
Un ricordo di MICHAEL MATZKE (1966-2020)
Michael Matzke, valente studioso e responsabile numismatico del Museo storico di Basilea, è scomparso il 20 maggio dopo una lunga malattia
di Ursula Kampmann |...
Un grosso AGONTANO SFREGIATO della zecca di Massa Marittima
Mancante delle M gotiche agli angoli della croce, fu forse oggetto di una truffa | Per capirla meglio, andiamo a scoprire la circolazione monetaria...
Un’ipotesi sulla rarità del GROSSO AGONTANO di PERUGIA
Il secondo esemplare certo viene dagli stessi coni del primo scoperto nel 2011 | Altri agontani del capoluogo umbro forse esistono, segnalateli a CN
di...
Zecche, economia e MONETE a Massa di Maremma
Una breve attività di zecca valorizzata con sapienza: così si studiano le monete a Massa di Maremma
di Antonio Castellani | Sabato 16 novembre presso...
A proposito di “MEC 12”: nuove considerazioni sul genovino PRIMO TIPO...
L’incrocio delle fonti d'epoca e dei testi di numismatica mette in luce una datazione pressoché certa per il genovino PRIMO TIPO IANVA
di Carlo Pedrazzi...